Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Associazione Palio del Duca presenta il drappo del "Baby Palio"

Acquaviva Picena | All'interno delle consuete cene di arte dulinaria aspettando Sponsalia, il Presidente Gaetani ha anticipato alcune novità per la XX edizione e ha presentato il drappo baby ad opera di

di Adamo Campanelli

Il Palio baby dell'edizione 2007

Continuano senza sosta gli appuntamenti mensili con le cene di arte culinaria aspettando la XX edizione di Sponsalia presso il Ristorante "Duca degli Acquaviva".

In occasione della seconda serata denominata I piaceri dell'orto con pietanze tipiche medioevali a base di ortaggi, verdure e carne in umido accompagnati dai deliziosi biscotti di Forasteria, sono state presentate alcune delle novità per questa edizione.

Al "Duca degli Acquaviva" l'Associazione Palio del Duca presieduta da Nello Gaetani ha visto la partecipazione anche di un gruppo di 44 turisti provenienti da Ventimiglia in visita nel Piceno accompagnati dal vicepresidente nazionale FIGS(Federazione Italiana Giochi Storici) Antonella Di Donè ai quali è stato reso omaggio il bicchiere di Sponsalia con i biscotti di Forasteria.

Presentati anche i "Bacini" di S.Rocco, ceramiche ornamentali usate a scopo ornamentale sulle facciate degli edifici religiosi costruitui dal XI al XIV secolo in 5 simboli decorativi.

In vista della IV edizione del Baby Palio il prossimo 26 maggio è stato presentato il drappo ad opera della giovane Coccia Moira scelto tra 54 disegni.

Nel Palio dei Bambini i ragazzi tutti rigorosamente in costume medievale rivivono le varie fasi del corteggio storico, benedizione del drappo da parte del nuovo parroco Don Dino Pirri e il Palio, al quale partecipano i quattro rioni Aquila, Civetta, Picchio e Falco, con i giochi storici tipici.

La fattiva collaborazione dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo ha permesso di avere una grande adesione tra i ragazzi e i genitori di Acquaviva Picena .
Il programma inserito nel progetto di offerta formativa ha trovato una benevole accoglienza del Preside e una forte partecipazione tra i docenti, ai quali l'associazione Palio del Duca esprime tutta la sua gratitudine.

Presso il Ristorante Duca degli Acquaviva nei mesi scorsi si sono svolti i corsi di Musici, tamburi e chiarine, e altri ragazzi formeranno gruppi di pifferi e danzatrici. Tra loro la 12enne danzatrice del ventre Pamela Zeneli.

Gli allenamenti, che si sono svolti nei locali della scuola, per indisponibilità del Palazzo dello sport, sono stati tenuti dall'associazione Palio del Duca per i ragazzi scritti ai giochi storici.

Forasteria e Rinaldo baby verranno interpretati da Pica Angelica e Stefano Bianconi entrambi di 11 anni. 

L'associazione Palio del Duca attraverso il suo direttivo dedica molta attenzione a questo evento perché in esso è riposto tutte le speranze e aspettative affinché la rievocazione storica Sponsalia si inserisca nel tessuto culturale e turistico nel nostro territorio attraverso i giovani.
Riscoprendo il passato si vive meglio il presente e si affronta con serenità il futuro.

19/05/2007





        
  



2+2=
Il Palio baby dell'edizione 2007

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati