Ennesima assegnazione dellambito riconoscimento europeo della bandiera blu
Cupra Marittima | I giovani dellUdc si rallegrano per la bandiera blu tornata a sventolare a Cupra
Grande soddisfazione, a Cupra Marittima, tra i giovani dell'Udc, per l'ennesima assegnazione dell'ambito riconoscimento europeo della bandiera blu. Per il decimo anno Cupra si ritrova ai vertici per la qualità del suo ambiente e per i servizi che sa garantire nel campo del turismo.
‘'L'assegnazione di questa bandiera - ha commentato il segretario dell'Udc cuprense Nicola Torquati - è di fondamentale importanza perché denota una attenzione particolare nei confronti del territorio cuprense da parte della Pubblica Amministrazione, che da tempo, infatti, ha provveduto ad istituire un apposito comitato di controllo di tutti i parametri ambientali richiesti dalla Fee per l'assegnazione di questo importante riconoscimento. Uno dei fattori che ha contribuito a questo successo è stata l'attenta analisi della percentuale di raccolta differenziata che viene prodotta nel nostro paese, oltre al monitoraggio dei diversi siti verdi e alla loro costante manutenzione.
Infine, non dimentichiamoci della qualità e dell'efficienza delle strutture ricettive che il Comune mette a disposizione dell'utente per garantire un'adeguata informazione sulle specificità del territorio. Complesso, dunque, è stato il lavoro incessante dell'Amministrazione Comunale, perché non tutti sanno che per avere ottimi parametri di valutazione non basta soltanto avere delle acque limpide e balenabili, ma tante sono le variabili da prendere in considerazione ed è proprio per questo che noi giovani dell'Udc vogliamo sottolineare l'importanza di questa onorificenza ricevuta che denota un'attenzione verso tutto il territorio cuprense da parte dell'attuale Giunta comunale; un esempio di operosità e competenza per tante altre città''.
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati