Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Animale domestico...amico sincero"

Ascoli Piceno | L'iniziativa, che in questi ultimi mesi ha visto impegnati in una serie di incontri i bambini ascolani con la collaborazione del Gruppo Cinofilo Piceno, voleva educare i ragazzi alla conoscenza dell'ambiente e delle popolazioni animali selvatiche e non.

"Animale domestico...amico sincero", l'iniziativa promossa dall'assessorato alla Pubblica Istruzione allo scopo di educare i ragazzi alla conoscenza dell'ambiente e degli animali, si concluderà il prossimo 24 maggio con una manifestazione dimostrativa in piazza del Popolo, con diverse unità cinofile, che sarà presentata dagli assessori Gianni Silvestri e Claudio Travanti con Luigi Cataldi, presidente del Gruppo Cinofilo Piceno, nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 18 maggio, alle ore 11.00, presso la sala Massy del palazzo dei capitani del Popolo.

Alla conferenza stampa saranno inoltre presenti Maurizio Collina, capo di gabinetto della Questura, l'ispettore Remo Cinaglia, un rappresentante della Guardia di Finanza e il comandante del nucleo cinofilo regionale, Benedetto Ricci.

L'iniziativa, che in questi ultimi mesi ha visto impegnati in una serie di incontri tanti bambini ascolani con la collaborazione del Gruppo Cinofilo Piceno - delegazione provinciale dell'Ente della Cinofilia Italiana, voleva educare i ragazzi alla conoscenza dell'ambiente e delle popolazioni animali siano esse selvatiche siano esse domestiche e i risultati sono stati estremamente lusinghieri.

Nel corso degli incontri si è trattato anche la storia, le origini del cane e il posto occupato nella catena alimentare fino a quando non è stato addomesticato dall'uomo.

Altro tema trattato la piaga del randagismo, spesso causato dall'abbandono e da fenomeni di incuria che portano alla vera e propria creazione di popolazioni di cani inselvatichiti che creano problemi per l'incolumità pubblica ed incidono sugli equilibri degli ecosistemi già fortemente compressi dall'inquinamento.

"Credo, - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - che solo attraverso la conoscenza si possa stabilire un rapporto equilibrato ed etologicamente corretto con gli animali evitando, come spesso capita, di metter noi stessi e loro a mal partito".

16/05/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati