Lettera del Presidente Rossi al Sindaco Celani
Ascoli Piceno | Sollecito per l' attuazione del Protocollo d'Intesa sull'area SGL Carbon.
Pubblichiamo la lettera del Presidente della Provincia Massimo Rossi indirizzata al Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani:
"Caro Sindaco,
il 20 marzo u.s. l'Azienda ha consegnato il "Piano di Caratterizzazione" ma non ho ancora ricevuto la convocazione della Conferenza di Servizi per la conseguente valutazione dello stesso, nonostante l'impegno a procedere in tal senso entro la successiva settimana.
Senza minimamente disconoscere la complessità del tema nelle sue diverse implicazioni per la Città, sinceramente comincio ad essere preoccupato sulla reale possibilità di rispettare i tempi che, con non poca fatica, sono stati concordati nel Protocollo d'Intesa siglato il 19 01 2007.
Per questo motivo ti prego di dare seguito all'adempimento di cui sopra, in qualità di Ente preposto, in assenza del quale il processo concertativo sull'area SGL Carbon non può andare avanti speditamente nella direzione auspicata da tutte le parti Istituzionali e sociali.
Ritengo inoltre urgente aprire, contemporaneamente, il confronto partecipativo sulle prime ipotesi di riconversione dell'area, formulate al Consorzio Ferrara Ricerche ormai da 4 mesi con il documento che ci è stato consegnato lo stesso 19.' 1/07, allo scopo di scandire ed accelerare i tempi anche sul fronte della rifunzionalizzazione urbanistica e socio-economica del sito.
Su quest'ultimo aspetto ti prego quindi di convocare tempestivamente il "Tavolo di Progetto" di cui al punto 3) del Protocollo d'Intesa per definire e far partire l'agenda delle iniziative di confronto necessarie.
Tieni conto che conclusa la fase di confronto sulle ipotesi preliminari, sarà necessario ricoinvolgere il Comitato Tecnico Scientifico e. successivamente, sulla base drgli indirizzi assunti affidare un nuovo incarico al Consorzio Ferrara Ricerche per elaborare e presentare il Master Plan entro il termine previsto di 1 anno.
Come vedi i tempi necessari sono già lunghi di per se e ciò motiva la mia preoccupazione e questo sollecito.
Per quel che nú riguarda, oltre a confermare pienamente le motivazioni e i propositi che l'Amministrazione Provinciale ha concorso a definire nel predetto Protocollo, auspico quindi che la prima fase di questo decisivo processo possa concludersi entro il 2008 con la stipula del previsto Accordo di Programma che dovrà contenere gli impuni formali definitivi di ciascuna delle parti in causa.
Riconoscendo l'interesse strategico prioritario per la Città capoluogo di un'area territoriale vasta. che tu riponi sul futuro della SGL Carbon, ti ribadisco la mia convinta e determinata collaborazione e resto in attesa di avere tue notizie per proseguire tempestivamente nei passaggi successivi.
Cordiali saluti."
|
15/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati