Protezione Civile. A quando una esercitazione a Porto d'Ascoli?
San Benedetto del Tronto | Non certo entro l'anno. Forse per il 2008. Intanto si celebrà la festa per i primi anni di attività sabato 19 maggio all'Auditorium dove verranno premiati i partecipanti all'esercitazione svoltasi di recente al Centro Primavera.
di Carmine Rozzi

Il 19 maggio alle ore 18,30 si svolgerà la proma festa del nucleo di Protezione Civile della città presso la Sala Consigliare. Alla presenza di numerose autorità verrà fatto un bilancio dell'attività svolta per gli anni 2006/2007. In particolare verranno consegnati gli attestati di merito ai circa 40 volontari che hanno partecipato alle esercitazioni. la prima in assoluta si è svolta nell'aprile di quest'anno davanti al Centro Primavera.
"Si tratta di un momento importante- sottolinea l'assessore all'Ambiente Paolo Canducci- perchè l'apporto della Protezione Cuivile e dei suoi volontari costituisce un appoggio insostituibile. Il gruppo già esistente e di quanti hanno intenzione di aderire è composto da persone, per lo più giovani, disinteressati e con un grande desiderio di apportare un contributo concreto alla società nella quale vivono".
Giorgio Panichi, presidente del quartiere Porto d'Ascoli Centro, ha criticato aspramente l'esercitazione tenutasi al Centro Primavera in quanto, secondo il rappresentante di quartiere, ci si è dimenticati completamente della periferia di Porto d'Ascoli che ancora oggi, seppur in modo più remoto, vive sotto l'incubo di una nuova inondazione fino a che non saranno completati i lavori di messa in sicurezza del fiume Tronto.
A tale proposito Canducci precisa:" Ho provveduto a suo tempo nel rispondere tempestivamente a Panichi in merito. La spiegazione sul perchè non si è ancora fatta quella a Porto d'Ascoli è semplice: è una esercitazione complessa che richiede mesi di preparazione in quanto coinvolge un territorio che va al di là della semplice periferia. Si tratta di chiudere strade, esercizi commerciali e così via per una fascia di almeno sei ore. Occorre inoltre la collaborazione del gruppo provinciale e di quello regionale perchè deve essere fatta in modo estremamente efficace."
L'assessore continua facendo notare come il gruppo tutt'ora esistente abbia bisogno di ulteriore formazione ed addestramento adeguati. Panichi successivamente, ritenendosi insoddisfatto della risposta fornita, ha inoltrato un'altra domanda allo stesso Bertolazo. Per il futuro Canducci assicura che le esercitazioni si terrano annualmente e saranno sempre più vaste ed articolate. Ma una esercitazione a Porto d'Ascoli al momento è da escludere?
Sembra di sì, stando al parere di Fausto Mozzoni, responsabile per la sezione comunale della Protezione Civile che aggiunge:" La problematica legata al Tronto è di una ampiezza tale che investe in pratrica due regioni. Inoltre la decisione spetta alla direzione regionale e vista la prossima visita del Santo Padre al santuario di Loreto che impegnerà una quantità molto rilevante di risorse della Protezione Civile regionale non sembra ragionevolmente realistico programmare una esercitazione per la zona di Porto d'Ascoli".
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati