Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Spes di Martinsicuro trionfa nell'MPS Marche

San Benedetto del Tronto | Tredici le società in gara, impegnate anche nella categoria Under 11. La gara è stata preceduta dalla manifestazione interregionale dell'Associazione Istituti Religiosi Sport che ha visto la partecipazione di otto istituti.

L'Associazione Sportiva Spes di Martinsicuro ha vinto la gara regionale di coreografia organizzata dal Msp Marche e disputatasi al Palasport "Speca" di San Benedetto.

Le giovani atlete allenate da Valentina Donà e Elvi Varzè, con l'esibizione "Alchimia" hanno ottenuto 107 punti, precedendo nella classifica globale la Scuola di Arti Marziali Luigino Iobbi di Giulianova e l'Associazione Sportiva San Giacomo della Marca di Ascoli Piceno ed aggiudicandosi anche la speciale classifica per l'originalità dell'esibizione.

Per i contenuti tecnici sono stati altresì premiati la Mamoti di San Benedetto (ginnastica artistica), Tina Dance di Ascoli Piceno (danza moderna), Spes di Martinsicuro (funk), Scuola di Arti Marziali di Luigino Iobbi (arti marziali), Spes di Martinsicuro (danza contemporanea e hip hop), Gruppo Mavi di San Giacomo della Marca di Ascoli Piceno (danza sportiva).

Lo speciale premio "Professor Giovannini", assegnato da una particolare giuria composta da membri del Msp presenti alla gara è andato all'Associazione San Giacomo della Marca di Ascoli Piceno per l'esibizione dal titolo "Amazzoni". La giuria era composta da Fausto Giorgini, Anna Maria Alessandrini, Tina Dance e Daniela Felici, mentre alle premiazioni hanno partecipato Tiziana Gabrielli (vice presidente nazionale di Msp Italia), Aldo Sabatucci (presidente provinciale di Ascoli Piceno del Coni), Maddalena Gabrielli (presidente regionale del Msp Marche) e Roberto Stantoli (presidente provinciale di Teramo del Msp).

Tredici le società in gara, impegnate anche nella categoria Under 11. La gara è stata preceduta dalla manifestazione interregionale dell'Associazione Istituti Religiosi Sport che ha visto la partecipazione di otto istituti: Scuola San Giovanni Bosco di Pedaso, Scuola Santa Maria di Grottammare, Scuola dell'Immacolata Concezione di Martinsicuro, Scuola Santa Maria della Misericordia di Faraone di Sant'Egidio alla Vibrata, Istituto San Giuseppe di Tortoreto Paese, Scuola San Gabriele delle Suore Passioniste di Montorio al Vomano, Scuola Regina Margherita di Mutignano e la Scuola delle Suore Benedettine del Santissimo Volto di Controguerra.

Gli oltre 200 bambini hanno danzato, guidati alla perfezione dagli istruttori Rosi, Eliana, Floria, Virginia e Guido, sulle note di "Bacco Perbacco", "Il Rock di Capitan Uncino" e "Re Leone", prima del gran finale che ha visto anche le premiazioni dei rappresentanti dei vari istituti.

14/05/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati