Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I quadri di Gennaro Perone dal 19 maggio al 3 giugno

Ascoli Piceno | Tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 19,00 sarà possibile visitare l'esposizione del maestro Perone a Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo. L'ingresso è gratuito.

Locandina

Non bastano tutti i colori dell'arcobaleno
Per dipingere quello che sei
Il rosso del tuo cuore, l'oro
Dei tuoi occhi luminosi
Il verde della tua Felicità
La mia stessa quando ti guardo e sorrido

La mia tela vuole il tuo viso impresso
La mia matita sono i miei sentimenti
Amore,purezza,grazia sono gli ingredienti
Della mia voglia di amarti[.].


In questa poesia di Federico Rubini, intitolata "L'immagine di te", la "voce" si sposa meravigliosamente con lo sguardo. La donna amata, per rimanere immortale nella memoria, deve essere declamata dalla poesia e la sua immagine catturata dalla pittura. Il poeta, colpito dalla vivacità della propria musa rimane abbagliato da tale bellezza, si sente inadeguato perché
privo di tutti i mezzi convenienti per esprimerla.

L'amore è il sentimento utile per riuscire a rapire il meraviglioso, chi ama possiede l'ingrediente per raffigurarlo; poeti, musicisti, pittori, hanno questo elemento, essi non possono farne a meno, è la loro linfa vitale. Io, nel mio piccolo, l'ho cercato e, quando ho visto i quadri di Gennaro Perone, posso dire di averlo in parte trovato. In lui l'ingrediente amore è essenziale, tutto, nelle sue opere, parla di questo sentimento, a partire dai tanti ritratti di persone care, dai paesaggi e dalle nature morte.

Uomo estremamente gentile, sorridente, a volte timido ma ben sicuro delle sue idee, una correttezza d'animo che si evince anche dalle sue opere, dove la tradizione pittorica, fatta di accurata analisi del vero, del disegno, della pazienza certosina, di pennelli e di colori ad olio sono le radici del suo essere artista.

Perone non ama l'attuale frenetico mondo artistico dove invadente è la presenza di ".poveristi, . assemblatori, . installatori, i realisti video-virtuali, i masochisti ( i massacratori del proprio corpo ), gli animalisti all'incontrario e via di seguito" , lui guarda al glorioso passato proponendo a sua volta un originale risultato stilistico privo di qualsiasi inutile imitazione.

Chi sono i "maestri" di Gennaro Perone? Sicuramente Giorgio Morandi, Ottone Rosai, Mario Mafai (La Scuola Romana), senza dimenticare la Metafisica e i grandi ritrattisti del nostro Rinascimento, Antonello da Messina, Raffaello, Leonardo.

Artista-Artigiano, questa la migliore definizione da dare a Gennaro Perone; artista perché riesce, con la sua pittura, a non farci rimanere inerti, bloccati, ma ci aiuta a elevare mente e spirito, e artigiano perché, come detto precedentemente, i virtuosismi sperimentali, non fanno parte del suo bagaglio culturale e tecnico[...].

                 

14/05/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati