Il Presidente Napolitano concede l'Alto Patronato per il terzo anno consecutivo
Ascoli Piceno | Già con Ciampi la nostra rievocazione storica ebbe l'alto patronato che quest'anno è stato riconfermato dal presidente Napolitano. La Quintana si sta preparando a vivere il suo doppio appuntamento nel migliore dei modi.
Con un telegramma al sindaco Piero Celani, il segretario generale della presidenza della Repubblica, Donato Marra, ha comunicato che il presidente Napolitano ha concesso il suo alto patronato alla 57° edizione della rievocazione storica della Quintana, inviando altresì un cordiale saluto e l'augurio per il successo della manifestazione.
Da tre anni la Quintana si fregia di questo alto riconoscimento.
Già con Ciampi la nostra rievocazione storica ebbe l'alto patronato che quest'anno è stato riconfermato dal presidente Napolitano.
L'Alto Patronato è oggi il modo più significativo con il quale il Presidente della Repubblica intende sottolineare il suo apprezzamento ad iniziative ritenute particolarmente meritevoli.
Tra queste, la Quintana che si sta preparando a vivere il suo doppio appuntamento nel migliore dei modi, riconfermandosi manifestazioni leader nel campo delle rievocazioni storiche in costume.
Da tre anni la Quintana si fregia di questo alto riconoscimento.
Già con Ciampi la nostra rievocazione storica ebbe l'alto patronato che quest'anno è stato riconfermato dal presidente Napolitano.
L'Alto Patronato è oggi il modo più significativo con il quale il Presidente della Repubblica intende sottolineare il suo apprezzamento ad iniziative ritenute particolarmente meritevoli.
Tra queste, la Quintana che si sta preparando a vivere il suo doppio appuntamento nel migliore dei modi, riconfermandosi manifestazioni leader nel campo delle rievocazioni storiche in costume.
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati