Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Polvere di stelle" al Palafolli

Ascoli Piceno | In programma dal 21 al 27 maggio, sarà presentata dal sindaco Celani e dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Silvestri, nel corso di una conferenza stampa, in programma mercoledì 16 maggio presso la sala Massy del palazzo dei Capitani del Popolo.

La rassegna di teatro ragazzi "Polvere di stelle", in programma al Palafolli dal 21 al 27 maggio, sarà presentata dal sindaco Piero Celani e dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, nel corso di una conferenza stampa, in programma mercoledì 16 maggio, alle ore 12.00, presso la sala Massy del palazzo dei Capitani del Popolo.

Saranno inoltre presenti, Vincenzo Castelli, della Compagnia "Li fresciute" e Tonino Simonetti della Compagnia Progetto Teatro, in rappresentanza delle due Compagnie teatrali che hanno coordinato il progetto, coinvolgendo centinaia e centinaia di ragazzi, anche diversamente abili, delle scuole primarie e secondarie cittadine.

Si incomincia con la scuola secondaria M.D'Azeglio, sede di Lungo Castellano, con "O mia bella fandella" e, a seguire, la scuola primaria Luciani - S.Filippo di via Napoli con "Mary Poppins", la scuola primaria Ascoli Centro - Malaspina con "La gabbianella e il Gatto", ancora la scuola primaria Ascoli Centro con "I dialoghi di Luciano". Sarà quindi la volta della scuola primaria Suore Pie Operaie dell'Immacolata Concezione con "Quella birba di Cappuccetto Rosso", la scuola primaria Don Giussani di Monticelli con "Ogni favola è un gioco", la scuola secondaria M. D'Azeglio - sede ex Ceci, ex Cantalamessa e Monticelli con "I promessi sposi".

Sabato 26 maggio la scuola secondaria Luciani presenterà una parodia musicale "Favolescion" e la conclusione è affidata alla scuola primaria di Borgo Solestà - Mozzano con il musical "Peter Pan"

 

 

14/05/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati