Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Antonio Alfonsi:"Comitati di quartiere? Specie in estinzione. Vedasi i nuovi parcheggi"

San Benedetto del Tronto | Lo afferma il presidente di Sant'Antonio. Troppe le prevaricazioni e gli scavalcamenti dell'attuale amministrazione. Esempio: i nuovi parcheggi a pagamento. Pareri di Urbinati (DS) e Gabrielli(F.I.).

di Carmine Rozzi

Come ampiamente annunciato sono iniziati i lavori per trasformare tutti i parcheggi del Lungomare, dalla Palazzina a piazza Salvatore d'Acquisto. La posizionatura della segnaletica, iniziata sia da nord che da sud, sta procedendo a marce forzate in modo da completare l'opera nel più breve tempo possibile. Sulla sua utilità tuttavia non tutti sembrano d'accordo. C'è chi, come Antonio Alfonsi, presidente del quartiere Sant'Antonio, ritiene la decisione non certo consona ai dettami del miglior itere amministrativo.

"In riferimento all'istituzione dei parcheggi blu- precisa Alfonsi- il Comune ha dimostrato ancora una volta la totale mancanza di rispetto nei confronti dei contribuenti e dei comitati di quartiere. Questo non fa che porre in risalto la totale inutilità dei rappresentanti leggittimamente eletti dalla cittadinanza". Alfonsi prosegue facendo rilevare che, così facendo, si rischia la scomparsa dei comitati di quartiere in quanto tali. Inoltre l'aver reso a pagamento l'intero Lungomare per un totale di circa mille posteggi :" Andrà a pesare in modo ingiusto su tutti quei residenti che in città ci abitano tutto l'anno e che dovranno essere costretti ad andare a pagare un posto macchina".

Alfonsi prosegue sottolineando come questo provvedimento si rivelerà estremamente impopolare e rischia di avere risonanze ben superiori a quello che ebbe a suo tempo la pista ciclabile in Viale De Gasperi. Ed aggiunge:"I nuovi parcheggi blu configurati in questo modo potrebbero essere materia per avvocati. vedasi, ad esempio, l'ultima presa di posizione, in ordine di tempo, del giudice di pace in merito".

Di parere diametralmente opposto quello di Fabio Urbinati, consigliere ddi DS:"Ormai i parcheggi a pagamento sui lungomari sono un dato di fatto stabilito ed acquisito- aggiunge l'esponente di minoranza- e la riprova può essere riscontrata lungo tutto il litorale adriatico. Senza andare troppo lontano si può prendere ad esempio Alba Adriatica dove i posti macchina sono a pagamenteo sia in orari diurni che notturni con prezzi superiori ai nostri".

Il consigliere aggiunge che, per quanto riguarda la partecipazione dei quartieri, molti di essi si sono espressi a favore del provvedimento. E conclude:" Sarà nostro impegno istituire servizi alternativi come i bus navetta e ampliare l'orario notturno dei mezzi pubblici".

In appoggio alle riflessioni di Alfonsi arriva Bruno Gabrielli, capogruppo di Forza Italia, che commenta:" La preoccupazione di Alfonsi mi sembra più che giustificata. Quello che più fa specie è come l'attuale amministrazione si riempia la bocca della definizione di partecipazione salvo poi dimenticarsene completamente di fronte ad un provvedimento così importante come rendere a pagamento mille parcheggi".

Gabirelli continua stigmatizzando l'assoluta mancanza di un confronto dialettico e propedeutico alla decisione presa. "Per la vastità e la risonanza della questione mi sarei aspettato che la proposta fosse oggetto di un lavoro in commissione se non addirittura di un consiglio comunale aperto".    

14/05/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati