Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marina, vecchio incasato e zona sud: saranno tre i cuori pulsanti della cultura grottammarese

Grottammare | Con il baritono Andrea Concetti, che a breve si esibirà alla Scala di Milano, sarà inaugurato il nuovo teatro di Grottammare

di Luigina Pezzoli

Un momento della presentazione "Teatro delle Energie"

Il nuovo teatro comunale della città Perla dell'Adriatico aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 29 giugno. Parte così il conto alla rovescia per l'inaugurazione di un'opera, dislocata lungo la statale 16, nell'area dell'ex Ip, fortemente voluta ed alla quale, tra qualche settimana, sarà dato un benvenuto con tutti gli onori. Ad animare l'inaugurazione, infatti, sarà il baritono grottammarese Andrea Concetti che, per l'occasione, porterà in riva all'Adriatico colleghi della lirica del calibro della soprano Maria Costanza Nocentini, del tenore Riccardo Botta e della mezzosoprano Elena Belfiore. Nonostante i suoi numerosi impegni, tra i quali le interpretazioni di Teneke al Teatro della Scala di Milano, Don Giovanni al New National Theatre di Tokyo e Lakmè al Teatro Filarmonica di Verona, il noto baritono a livello nazionale ed internazionale, non vorrà mancare a questo importante evento grottammarese.


Manca poco, dunque, all'inaugurazione della terza struttura teatrale cittadina che avrà una capienza di ben quattrocento posti, 76 dei quali in galleria, ed un palco grande 158 metri quadrati. Il tutto per la soddisfazione del sindaco Luigi Merli: "E' un'opera importantissima, un momento storico per Grottammare - ha affermato il primo cittadino - c'è grande soddisfazione per l'inaugurazione di un impianto davvero imponente, inaugurazione che arriva alla fine di un percorso molto duro ed impegnativo. I primi ringraziamenti che mi sento di fare vanno all'assessore ai Lavori Pubblici Fausto Tedeschi e all'architetto Liliana Ruffini".Al coro dei consensi non poteva mancare la voce dell'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini: "Vorremmo che questo teatro vivesse grazie all'impegno ed alle energie di tutte quelle persone che, negli anni, hanno animato e continuano ad animare la cultura grottammarese. Quest'opera è davvero importante, anche perché sarà la prima struttura di grande produzione culturale cittadina che sorge a sud del fiume Tesino, quindi lontano dal centro grottammarese".Neanche a farlo apposta, il nuovo impianto prenderà il nome di "Teatro delle Energie".

Ad ideare l'intitolazione è stato Michele Rossi: "È evidente il richiamo all'area industriale dismessa su cui sorge - ha spiegato - quella ampia fascia di terreno dove svettavano fino ai primi anni novanta i serbatoi di una grande azienda petrolifera. Per questa ragione, la denominazione di "energie", riferita in senso proprio alla forza esercitata per spostare un corpo. si applica al nuovo teatro anche in senso figurato. Cioè come luogo di stimolanti movimenti (di persone, di cose, di progetti), all'interno di un palcoscenico vivo e vitale, segno di un futuro ricco di radici, emblema di uno spettacolo teso alla ricerca di un continuo equilibrio tra gesto e parola, tra realtà e fantasia".

14/05/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati