Fabrizio Puzielli Quintet al Docks
San Benedetto del Tronto | Il quintetto, tutto made in Italy, composto da Fabrizio Puzielli al sax, Giancarlo Giannini al trombone, Roberto Cristofori al contrabbasso e non per ultimo Max Dell'Omo alla batteria unico nel suo genere con il suo fraseggio musicale.
Dopo Danilo Memoli, che ha aperto la rassegna di quest'anno, la pagina numero due di Marche jazz 2007 è stata scritta con note forti e messaggi di musica fatta con il fiato e con le mani senza alcuna alchimia, pura e semplice come quando nacque.
Fabrizio Puzielli uomo libero come l'anima di un "BIRD" ed il suo gruppo composto da musicisti che del Jazz hanno fatto un loro proprio stile di vita, si sono esibiti al Docks Jazz Club di San Bendetto del Tronto sede di questa edizione 2007.
Gomene per corrimano, vecchie foto di navi, scorci di banchine e porti di quell'America anni cinquanta hanno sicuramente aiutato a concretizzare quei momenti di magia che soltanto questa musica riesce a creare.
Il quintetto, tutto made in Italy, composto da Fabrizio Puzielli al sax, Giancarlo Giannini al trombone, Roberto Cristofori al contrabbasso e non per ultimo Max Dell'Omo alla batteria unico nel suo genere con il suo fraseggio musicale, ha dato un validissimo esempio della internazionalità del be bop.
Un pubblico folto ed attento ha seguito le interpretazioni dei brani tra cui A night in Tunisia di Dizzi Ghilespi, Body and soul di Jonny Green e Weel you needn't di Telonius Monk, e la magistrale interpretazione in omaggio al grande Charlie Parker, Confermation.
Marche Jazz, l'unica ed inimitabile rassegna del be bop, da appuntamento ai suoi appassionati Giovedì prossimo con Carlo Atti ed Emanuele Basenti quintet.
Per informazioni e prenotazioni: Docks Jazz Club tel. 0735-585528
Fabrizio Puzielli uomo libero come l'anima di un "BIRD" ed il suo gruppo composto da musicisti che del Jazz hanno fatto un loro proprio stile di vita, si sono esibiti al Docks Jazz Club di San Bendetto del Tronto sede di questa edizione 2007.
Gomene per corrimano, vecchie foto di navi, scorci di banchine e porti di quell'America anni cinquanta hanno sicuramente aiutato a concretizzare quei momenti di magia che soltanto questa musica riesce a creare.
Il quintetto, tutto made in Italy, composto da Fabrizio Puzielli al sax, Giancarlo Giannini al trombone, Roberto Cristofori al contrabbasso e non per ultimo Max Dell'Omo alla batteria unico nel suo genere con il suo fraseggio musicale, ha dato un validissimo esempio della internazionalità del be bop.
Un pubblico folto ed attento ha seguito le interpretazioni dei brani tra cui A night in Tunisia di Dizzi Ghilespi, Body and soul di Jonny Green e Weel you needn't di Telonius Monk, e la magistrale interpretazione in omaggio al grande Charlie Parker, Confermation.
Marche Jazz, l'unica ed inimitabile rassegna del be bop, da appuntamento ai suoi appassionati Giovedì prossimo con Carlo Atti ed Emanuele Basenti quintet.
Per informazioni e prenotazioni: Docks Jazz Club tel. 0735-585528
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati