Al diavolo la tattica. Samb e Gallipoli un incontro a viso aperto. 4-2.
San Benedetto del Tronto | Sei gol e tante occasioni da rete. Gara divetente e spettacolare. Tatticismo e schemi di gioco completamente ignorati. E' prevalsa la tecnica individuale e la Samb ha un maggior numero elementi di talento.
di Veleno

Ultima giornata di campionato spensierata, gioiosa e goliardica come l'ultimo giorno di scuola. Tutti in campo per divertirsi, schemi di gioco appena accennati, concentrazione a livelli bassi, quindi gol in abbondanza e palle gol tante, ma veramente tante.
S'incomincia con due gol divorati dal Gallipoli. Morello solo davanti a Chessasi manca clamorosamente la palla, Carrozza, invece, colpisce in pieno Giovanni il cocomeraro che stava beatamente a prendere il sole sull'ultimo gradino della curva sud.
Morante gentilmente contraccambia e solo davanti a Spina manda la palla oltre la traversa.
Comunque c'è da divertirsi. Si gioca su ampi spazi e senza pressing. Chi è in vena di finezze può sbizzarrirsi. Ed è proprio il nostro funambolo Olivieri ad offrire un saggio della sua bravura. Morante lo pesca mentre s'intrufola in area. Il folletto stoppa di destro e prima che la palla tocchi terra, al volo, di sinistro centra l'angolo opposto. Si comincia con i gol ed è appena il 10° :1-0 per la Samb.
Risponde il Gallipoli con Casisa (19°) che da 30 metri centra l'incrocio dei pali. Risponde la Samb
con una serpentina di Carlini che appoggia all'accorrente Morante che spiazza Spina. E' il 22° ed è già 2-0 per la Samb.
L'incontro è spettacolare, si attacca molto e si difende poco. A questo punto contano le individualità e la tecnica. Quindi la Samb sta proprio messa bene rispetto al Gallipoli, tanto da permettersi le solite macroscopiche distrazioni difensive. E in queste cose Diagouraga è insuperabile. Al 28° riceve palla da Grillo. E' tutto solo. Potrebbe palleggiare, rinviare, fare la foca ed anche le capriole, perché nessuno lo pensa, men che meno gli avversari. Lui decide di appoggiare la palla a Chessari, ma non si accorge che prima del portiere c'è Califano che sta prendendo la tintarella. Califano non può che prendere atto della situazione e mettere la palla in rete.2-1.Niente di meglio per ravvivare l'incontro.
Il Gallipoli prova a raggiungere il pareggio ma Chessari dice un doppio no a Califano con due interventi alla spiderman. Poi Grillo strapazza in area Carrozza ma il signor Spadaccini nega l'evidenza, anzi per... dispetto non concede neanche il calcio d'angolo.
C'è un caldo che squaglia anche gli orologi, come nel quadro di Dalì ma i giovani leoni della due compagini in campo sgambettano che è una meraviglia. Certo le squadre sono lunghe e tatticamente sgangherate ma le occasioni da gol fioccano e lo spettacolo è veramente gustoso.
Già all'inizio della ripresa ( 47°) si incomincia con i fuochi d'artificio. Morante quasi dal vertice dell'area infila con un fendente la palla l'angolo opposto ed è il 3-1 e il suo 18° gol in campionato. Complimenti. Ma non passano tre minuti che Morello accorcia di nuovo le distanze. Cross di Califano e Morello chi lo marca? Boooh! 3-2. Se non altro l'incontro rimane vivo.
Il Gallipoli ci crede alla possibilità di pareggiare e preme sull'acceleratore. La Samb è invece in agguato con il contropiede.
Califano si fa parare un tiro ravvicinato da Chessari, il nostro bomber Morante invece si divora un gol solo davanti a Spina, Diagouraga salva sulla linea un tiro ravvicinato di Cimarelli, Iovine becca ingenuamente la seconda ammonizione e lascia la Samb in dieci. Come avrete capito è la mini serie: "attentiamo alle vostre coronarie".
L'arrembaggio finale del Gallipoli è generoso e tiene alto il livello dell'ipertensione. Califano segna il gol del pareggio ma con la mano e viene ammonito. In questo ansimante e convulso finale a dire la parola fine è Carlini. Solita discesa a serpentina e poi con un preciso destro fulmina Spina.4-2 e sigillo sul campionato.
Arrivederci al prossimo anno. Si spera questa volta senza code velenose, ansie e patemi d'animo ma soprattutto con un pensierino e almeno con una... flebile la speranza di poter sentir pronunciare la magica parola: serie B.
S'incomincia con due gol divorati dal Gallipoli. Morello solo davanti a Chessasi manca clamorosamente la palla, Carrozza, invece, colpisce in pieno Giovanni il cocomeraro che stava beatamente a prendere il sole sull'ultimo gradino della curva sud.
Morante gentilmente contraccambia e solo davanti a Spina manda la palla oltre la traversa.
Comunque c'è da divertirsi. Si gioca su ampi spazi e senza pressing. Chi è in vena di finezze può sbizzarrirsi. Ed è proprio il nostro funambolo Olivieri ad offrire un saggio della sua bravura. Morante lo pesca mentre s'intrufola in area. Il folletto stoppa di destro e prima che la palla tocchi terra, al volo, di sinistro centra l'angolo opposto. Si comincia con i gol ed è appena il 10° :1-0 per la Samb.
Risponde il Gallipoli con Casisa (19°) che da 30 metri centra l'incrocio dei pali. Risponde la Samb
con una serpentina di Carlini che appoggia all'accorrente Morante che spiazza Spina. E' il 22° ed è già 2-0 per la Samb.
L'incontro è spettacolare, si attacca molto e si difende poco. A questo punto contano le individualità e la tecnica. Quindi la Samb sta proprio messa bene rispetto al Gallipoli, tanto da permettersi le solite macroscopiche distrazioni difensive. E in queste cose Diagouraga è insuperabile. Al 28° riceve palla da Grillo. E' tutto solo. Potrebbe palleggiare, rinviare, fare la foca ed anche le capriole, perché nessuno lo pensa, men che meno gli avversari. Lui decide di appoggiare la palla a Chessari, ma non si accorge che prima del portiere c'è Califano che sta prendendo la tintarella. Califano non può che prendere atto della situazione e mettere la palla in rete.2-1.Niente di meglio per ravvivare l'incontro.
Il Gallipoli prova a raggiungere il pareggio ma Chessari dice un doppio no a Califano con due interventi alla spiderman. Poi Grillo strapazza in area Carrozza ma il signor Spadaccini nega l'evidenza, anzi per... dispetto non concede neanche il calcio d'angolo.
C'è un caldo che squaglia anche gli orologi, come nel quadro di Dalì ma i giovani leoni della due compagini in campo sgambettano che è una meraviglia. Certo le squadre sono lunghe e tatticamente sgangherate ma le occasioni da gol fioccano e lo spettacolo è veramente gustoso.
Già all'inizio della ripresa ( 47°) si incomincia con i fuochi d'artificio. Morante quasi dal vertice dell'area infila con un fendente la palla l'angolo opposto ed è il 3-1 e il suo 18° gol in campionato. Complimenti. Ma non passano tre minuti che Morello accorcia di nuovo le distanze. Cross di Califano e Morello chi lo marca? Boooh! 3-2. Se non altro l'incontro rimane vivo.
Il Gallipoli ci crede alla possibilità di pareggiare e preme sull'acceleratore. La Samb è invece in agguato con il contropiede.
Califano si fa parare un tiro ravvicinato da Chessari, il nostro bomber Morante invece si divora un gol solo davanti a Spina, Diagouraga salva sulla linea un tiro ravvicinato di Cimarelli, Iovine becca ingenuamente la seconda ammonizione e lascia la Samb in dieci. Come avrete capito è la mini serie: "attentiamo alle vostre coronarie".
L'arrembaggio finale del Gallipoli è generoso e tiene alto il livello dell'ipertensione. Califano segna il gol del pareggio ma con la mano e viene ammonito. In questo ansimante e convulso finale a dire la parola fine è Carlini. Solita discesa a serpentina e poi con un preciso destro fulmina Spina.4-2 e sigillo sul campionato.
Arrivederci al prossimo anno. Si spera questa volta senza code velenose, ansie e patemi d'animo ma soprattutto con un pensierino e almeno con una... flebile la speranza di poter sentir pronunciare la magica parola: serie B.
|
13/05/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati