Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimo appuntamento di 'Martedì al Meletti'

Ascoli Piceno | Terminano gli incontri con la rassegna con la musica celtico-lirica del tenore ascolano Giovanni Vitelli accompagnato al pianoforte da Pietro Patriarca, Alessandro Ascani al violino e Marco Pietrazela al flauto

Martedì 15 Maggio alle ore 21.30 ultimo appuntamento con la rassegna i Martedì al Meletti con la musica celtico-lirica del tenore ascolano Giovanni Vitelli accompagnato al pianoforte da Pietro Patriarca, Alessandro Ascani al violino e Marco Pietrazela al flauto. Giovanni Vitelli è un giovane cantante che ha intrapreso gli studi sotto la guida del maestro Leonardo Ciabattoni nel 2004. Ha cantato al Teatro Ventidio Basso e in alcuni teatri marchigiani e abruzzesi. In occasione delle ricorrenze religiose ha cantato al Duomo di Ascoli e, prossimamente, nella basilica di Assisi. Il programma della serata prevede l'esecuzione dia arie celtiche, d'opera e musica popolare come alcuni canzoni napoletane. Per la serie Arte e Sapori al Meletti il direttore Enzo Ruggieri ha previsto una degustazione di bollicine e semifreddo all'arancio su speck di cioccolato fondente.

Si ricorda che è consigliata la prenotazione del tavolo al numero 0736259626 e che il programma completo e consultabile anche su www.ascolidavivere.it e sul sito www.caffemeletti.com L'evento farà da preludio ai festeggiamenti del centenario che partiranno venerdi 18 Maggio con la festa del centenario e con l'esibizione del gruppo Jonathan e Belli Dentro impegnati in un repertorio swing. Il programma dei festeggiamenti prevede ogni sera un concerto come segue:
18 maggio Jonathan e Belli dentro
19 Maggio Plataforma
20 Maggio Old Ways
21 Maggio Cistola Trio
22 Maggio Fleur Noire
23 Maggio Only Women
24 Maggio Tancredi Jazz
25 Maggio Frankies jazz

Il giorno 26 Maggio sarà la volta della Notte del centenario con esibizioni, concerti, teatro, musica dalle ore 14,00 alle ore 06.00 del 27 e con l'esibizione alle ore 21.30 della straordinaria Sarah Jane Morris accompagnata dal celebre dj Nick The Nightfly e la Montecarlo Orchestra e a seguire dalla Compagnia dei Folli con uno spettacolo nuovo ideato appositamente per l'occasione. Si ricorda inoltre che il giorno 25 Maggio alle ore 15.00 in diretta da Piazza del Popolo ci sarà la trasmissione di Radiodue gli Spostati e alle
ore 21.30 ci sarà l'accensione di grandi proiettori che illumineranno Piazza del Popolo con immagini storiche del Caffè Meletti. Il Centenario del Caffè Meletti è reso possibile grazie alla Meletti srl presieduta dal commercialista ascolano Maurizio Frascarelli in collaborazione con la Fondazione Carisap con la direzione artistica di Pier Mario Maravalli e comunicazione a cura di Marchetink.

 

13/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati