Decretati i vincitori del Premio Ciavaroli, novità dell'edizione 2007
Grottammare | Termina il meeting nazionale dedicato alle nuove energie. Il presidente della Provincia Rossi e il sindaco di Grottammare Merli consegnano il premio all'imprenditore Pennesi e il ricercatore Bertocchi
di Luigina Pezzoli

Progetto "House to future"
Marco Pennesi e Carlo Bertocchi vincitori del Premio Ciavaroli: si è tenuta nell'ultimo appuntamento di "Grottammare città delle nuove energie", domenica 13 maggio nella Sala Kursaal della città Perla dell'Adriatico, la consegna del premio da parte del presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi e del sindaco di Grottammare, Luigi Merli. L'imprenditore Marco Pennesi, della ditta "Meta Marine", ha ritirato il Premio per essere stato testimonial e promotore di nuove energie a livello mondiale avendo inserito nello scafo, utilizzato nel campionato di Off-Shore, soluzioni tecnologiche all'avanguardia nel settore delle nuove energie. Il ricercatore Carlo Bertocchi ha ricevuto il Premio ad honorem oltre che per essere stato il primo a trasferire nella trazione agricola, di questo territorio, il ricorso di energia derivante da oli alimentari.
Interessante è stato l'intervento di Pio Antognozzi, vice presidente di Confindustria di Ascoli Piceno, nell'ambito del "Produrre nel territorio per il risparmio energetico" capace di attivare il passaggio tra la ricerca e la sua attuazione nella creazione di prodotti per il mercato.Sempre nel corso dell'ultimo incontro dal titolo "La casa intelligente: un nuovo modo di progettare" è stata presentata, per la prima volta, "House to future". Roberto Bedini, direttore di Tecnomarche, Roberto Bartolucci di Curvet Spa e Paola Amabili architetto progettista hanno illustrato la casa del futuro, un progetto innovativo che offre la possibilità di riscaldare o raffreddare la temperatura della propria abitazione attraverso l'utilizzo di energie rinnovabili come fotovoltaiche, grazie ad una tecnologia sviluppata nelle Marche. Un progetto frutto anche del coraggio di innovare dimostrato da alcune aziende del distretto tecnologico regionale e del Piceno in particolare.
Un altro esempio concreto, finalizzato ad attuare sistemi per il risparmio energetico e per un corretto utilizzo delle risorse idriche, è stato presentato nella terza giornata "Grottammare nuove energie" con la distribuzione di 200 kit di lampadine a risparmio energetico e rompigetto per acqua, grazie ad una iniziativa avviata dalla Provincia di Ascoli Piceno e dell'Istituto Asteria.
|
13/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati