"Fire Ball": esibizione musicale a tema con "Grottammare città delle nuove energie".
Grottammare | Leonardo RPU, Renewable Power Unit, è un brevetto costituito da un container che mette insieme tre sistemi di produzione di energia in un unico complesso, gestendo in maniera intelligente la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
di Luigina Pezzoli
La storia del rock è stata sempre caratterizzata anche da battaglie per la lotta contro l'inquinamento. Spesso sono stati lanciati appelli che però sono rimasti inascoltati. Una risposta concreta, invece, arriva dalle Marche dove per la prima volta una band suonerà utilizzando fonti di energia rinnovabile.
Il concerto live, ad impatto zero, sarà quello tenuto dal gruppo "Fire Ball" domenica 13 maggio, in occasione della terza giornata di "Grottammare città delle nuove energie" . Il gruppo si esibirà nel Piazzale Kursaal della città Perla dell'Adriatico a partire dalle ore 18. Un evento musicale perfettamente a tema con la conferenza nazionale dedicata all'energia e alla tecnologia in quanto basato su un sistema intelligente funzionante ad energia solare fotovoltaica, generatore eolico e generatore ad oli vegetali.
Denominato Leonardo RPU, Renewable Power Unit, si tratta di un brevetto costituito da un container che mette insieme tre sistemi di produzione di energia in un unico complesso, gestendo in maniera intelligente la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Il progetto è stato sviluppato dalla Western CO, azienda da anni interessata alla progettazione e alla produzione di sistemi di ottimizzazione per lo sfruttamento dell'energia solare fotovoltaica, in collaborazione con l'Università degli Studi di Camerino, dipartimento di Scienze Chimiche e "Officine Sperimentali".
Leonardo, pertanto, è molto più di un brevetto in grado di alimentare un concerto poiché risponde al fabbisogno energetico di utenze domestiche, fino al completo auto-sostentamento in quanto si tratta di un sistema di gestione, controllo ed integrazione di differenti fonti rinnovabili di energia quali fotovoltaica ed eolica, con possibilità di produzione, accumulo e stoccaggio. Un impianto, dunque, capace di soddisfare una normale utenza domestica in maniera equivalente ed integrata alla rete di distribuzione pubblica di energia elettrica.
«Questo è soltanto uno dei numerosi progetti presentati nel corso della manifestazione nuove energie. -ha dichiarato Giovanni Cimini, Presidente della Western Co. - Innovazioni in grado di apportare notevoli benefici ambientali grazie al minor consumo di energie non rinnovabili, alla diminuzione degli scarichi inquinanti e alla riduzione dei rifiuti».
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati