Con la casa intelligente termina la conferenza nazionale sulle nuove energie
Grottammare | Consegna del Premio Ciavaroli, tra le novità dell'edizione 2007 di "Grottammare città delle nuove energie"
di Luigina Pezzoli

Un momento della conferenza nazionale nuove energie
"La casa intelligente: un nuovo modo di progettare" è questo il tema della terza ed ultima giornata dedicata al meeting nazionale sulle nuove energie che si svolgerà domenica 13 maggio, a partire dalle ore 9,30 nella Sala Kursaal di Grottammare. Sarà il vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Emidio Mandozzi ad aprire e introdurre i lavori di "Grottammare città delle nuove energie" .
S'intitola "Efficienza energetica in edilizia" la prima relazione di base dibattuta, nel corso della mattinata, da Umberto Alesi, Presidente Tecnomarche, seguirà la seconda argomentazione progetto "House To Future" relazionata da Roberto Bedini, Direttore TecnoMarche.
"La sostenibilità in edilizia", infine, affrontata da Roberto Bartolucci, Curvet SpA e Paola Amabili, architetto progettista sarà l'ultima relazione in ordine di scaletta.
Produrre nel territorio per il risparmio energetico sarà l'argomento affrontato da Pio Antognozzi, Vice Presidente Confindustria Ascoli Piceno, in seguito il dibattito sarà introdotto e condotto da Ferruccio Squarcia, Sipi srl. al quale seguiranno le testimonianze di Fabio Roggiolani, consigliere della regione Toscana.
Ad anticipare le conclusioni del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno la consegna del Premio Ciavaroli, novità di questa edizione 2007, il vincitore del premio percepirà una piccola somma di danaro e la possibilità di sottoporre il proprio lavoro ad aziende interessate ad un investimento sulla ricerca di frontiera.L'appuntamento conclusivo della conferenza nazionale proseguirà con "I pomeriggi dell'intelligenza: la ricerca di Frontiera" al quale prenderanno parte Roberto Germano con "Esperienza Promete ed il trasferimento tecnologico", Alessandro Goi con "Delucidazioni e funzionamento della fusione fredda", Domenico Cirillo con "la prima tesi sperimentale sulla fusione fredda", Antonio Iadicicco con "Effetti gravitomagnetici" e Carlo Bertocchi: "Biocarburanti, tra autonomia e latifondo"Durante la manifestazione, inoltre, verrà proiettato anche il documentario di RaiNews24 "Rapporto 41" sul tema della fusione fredda ed implicazioni militari.
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati