Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commissione rinviata. Commercianti infuriati

San Benedetto del Tronto | Molti esercenti si erano presentati giovedi 10 maggio alle ore 18 in sala consigliare per assistere ai lavori di tre commissioni congiunte per discutere sulla regolamentazione del suolo pubblico. Nessuno li aveva avvertiti che tutto era stato rimandato.

di Carmine Rozzi

Volti irritati, commenti indispettiti, e sopratutto molta delusione ieri sera 10 maggio verso le ore 18 in sala consigliare da parte dei numerosi commercianti ed esercenti che si erano presentati in massa per assistere ai lavori delle tre commissioni congiunte: l'Urbanistica, Attività Produttive e Lavori Pubblici sul tema :"Regolamento per l'ultilizzo delle superficie e delle aree pubbliche".

Il rinvio a lunedi 14 era già stato deciso nella riunione del 9 ma siccome non tutti erano presenti in quella sessione molti si sono presentati restando con il classico palcmo di naso. Mentre la cosa non ha innervosito più di tanto i consiglieri che in ogni caso dovevano presenziare ad un'altra commissione i titolari delle attività interessate se ne sono andati inferociti visto che a loro era arrivata solo la comunicazione di presentarsi ieri 10 maggio.

Dal comune si fa sapere che erano stati inviati i relativi fax ma non tutti, se non la minima parte sembra averli ricevuti. "Noi, a differenza di altri, non abbiamo tempo da perdere- sottolineava il proprietario di un noto bar del centro- Per venire qui abbiamo dovuto farci rimpiazzare dal personale e pagare ore di straordinario.

Chi ce li rimborsa?". Norme chiare e precise sull'occupazione del suolo pubblico è da sempre un punto dolente che nel corso degli anni non è stato mai affrontato con decisione dalle amministrazioni che si sono succedute alla guida della città. Gli esercizi commerciali con sede stabile si sono sempre autoregolati seguendo a volte linee, specie nella stagione estiva, non sempre consone ai bisogni del traffico pedonale con particolare riguardo per il centro cittadino.

"Non chiediamo di meglio che collaborare -sottolinea un commerciante-  per far sì che non esistano furbi e  furbetti a discapito di chi  si comporta in maniera coscienziosa ma devono essere le istutzioni a dare l'esempio e questo non ci sembra un buon inizio".

11/05/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati