Ricariche telefoniche: il 15% dei tabaccai ha interrotto il servizio
San Benedetto del Tronto | Gli esercenti verso la sospensione totale sel servizio: "è scandaloso continuare ad erogare un servizio ai cittadini per un guadagno di soli 15 centesimi! Né il Governo, né le compagnie telefoniche hanno voluto affrontare il problema".
di Cav. Giacomo Sciarra *
Le nostre proteste ad oggi non hanno sortito alcun effetto concreto: è scandaloso continuare ad erogare un servizio ai cittadini per un guadagno di soli 15 centesimi! Né il Governo, né le compagnie telefoniche fino ad ora hanno voluto mettere mano al problema, tutto tace.
Da una indagine interna effettuata da Assotabaccai-Confesercenti al proprio interno, già il 15-20% dei tabaccai ha smesso di erogare il servizio e questa percentuale è destinata a crescere se i gestori della telefonia mobile non apriranno un confronto con le Associazioni di categoria.
Per Assotabaccai, non ha senso smettere di vendere i tagli piccoli di ricarica (quelle da 10 euro) perché in questo modo si fa un favore alle compagnie telefoniche che magari incrementeranno la vendita dei tagli più alti.
E' inaccettabile continuare ad erogare un servizio con un aggio del solo 2%: già il 3,5% era basso, ma questo attuale non copre neppure i costi che la tabaccheria affronta per la gestione del servizio. E poi, come purtroppo ogni giorno si legge sulla cronaca nera, i tabaccai continuano ad essere uccisi, per essere diventati su più servizi solo dei depositi di denaro contante.
* Responsabile Assotabaccai
Confesercenti Ascoli e Fermo
|
11/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati