In libertà i quattro ultrà biancorossi
Teramo | I quattro ultrà del Teramo arrestati al termine della gara Teramo-Ravenna di domenica scorsa, per turbative all'ordine pubblico, tornano in libertà. Il gip oltre alla convalida dell'arresto, ha disposto nei loro confronti l'obbligo di firma in questura.
di Nicola Facciolini
I quattro ultrà del Teramo arrestati al termine della gara Teramo-Ravenna di domenica scorsa, per turbative all'ordine pubblico, tornano in libertà.
Il gip oltre alla convalida dell'arresto, ha disposto nei loro confronti l'obbligo della firma in questura ogni giorno per un mese. Il processo nei loro confronti è stato fissato all'8 giugno.
I quattro erano stati arrestati perchè identificati nei filmati girati dalla scientifica durante gli incidenti in piazza Dante quando un gruppo di una quindicina di ultrà aveva cercato di avere il contatto con l'opposta tifoseria ravennate.
Nei confronti dei quattro tifosi ultras del Teramo, tratti in arresto domenica 6 maggio, il Questore ha emesso il provvedimento di interdizione dai luoghi ove si svolgono competizioni sportive per anni tre e con l'obbligo di recarsi in Questura, in orari prestabiliti, durante lo svolgimento degli incontri di calcio.
Il gip oltre alla convalida dell'arresto, ha disposto nei loro confronti l'obbligo della firma in questura ogni giorno per un mese. Il processo nei loro confronti è stato fissato all'8 giugno.
I quattro erano stati arrestati perchè identificati nei filmati girati dalla scientifica durante gli incidenti in piazza Dante quando un gruppo di una quindicina di ultrà aveva cercato di avere il contatto con l'opposta tifoseria ravennate.
Nei confronti dei quattro tifosi ultras del Teramo, tratti in arresto domenica 6 maggio, il Questore ha emesso il provvedimento di interdizione dai luoghi ove si svolgono competizioni sportive per anni tre e con l'obbligo di recarsi in Questura, in orari prestabiliti, durante lo svolgimento degli incontri di calcio.
|
11/05/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati