Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spettacolo multimediale con Angelo Ferracuti che presenterà il suo libro "Risorse umane"

San Benedetto del Tronto | Parole, musica e immagini: giovedì 3 maggio ore 18 Angelo Ferracuti presenta il suo ultimo libro sul mondo del lavoro

Sarà uno spettacolo multimediale quello con cui Angelo Ferracuti presenterà giovedì 3 maggio alle 18 all'auditorium della Biblioteca comunale il suo libro, "Risorse umane" (Feltrinelli 2006). Oltre ad una lettura di brani da parte dell'autore, infatti, Paolo Capodacqua eseguirà musiche e canzoni dal vivo, mentre scorreranno le immagini di Ennio Brilli e Mario Dondero. Lo spettacolo è organizzato dall'assessorato alla Cultura, l'ingresso è gratuito.

Quello tra Paolo Capodacqua e Angelo Ferracuti è un incontro tra suoni e voci che inizia alla fine degli anni '70 quando, giovanissimi, si conoscono a Fermo e girano tra le Marche e l'Abruzzo miscelando istintivamente letteratura e canzone d'autore. Il libro di reportage "Le risorse umane", che ha avuto un buon successo di critica e di pubblico nell'ultima stagione letteraria, e sviluppa una sorta di tramatura di viaggio in Italia nel mondo di chi lavora, ma anche dentro le ferite aperte nel Paese e nell'Epoca, in una geografia complessa che ci riguarda, di parole e suoni sensibili.

Dall'ultimo e autobiografico giro per le campagne di un portalettere marchigiano, a quella di un manager milanese malato di cancro, lo sportellista prototipo di una condizione quasi onirica, un attore precario bolognese, o l'eroicomica avventura di un violinista colpito da mobbing in orchestra; e poi di un maestro nichilista, una comunità di ragazzi down nella città di Leopardi, un viaggio in tir fatto con un camionista che attraversa gli asfalti italiani, che chiude il cerchio di questo viaggio simbolico e insieme fortemente politico ed esistenziale.

Queste sono ‘le risorse umane' che interessano i due protagonisti di questa lunga narrazione che è una specie di racconto cantato.

Sullo sfondo di questo spettacolo interagiscono come una grande memoria di volti e luoghi le immagini di Ennio Brilli, fotografo di viaggio e raccontatore per immagini al presente, e soprattutto di uno dei maestri del fotogiornalismo italiano, Mario Dondero, al quale sono dedicati il libro e il reading.

28/04/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati