A ritmo di "Canzonissima" si cena al Teatro Forever
Massignano | Tra una portata e l'altra i presenti hanno avuto modo di ascoltare brani celebri di Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Renato Zero, Mina, Mia Martini, Vasco Rossi, Ligabue, Anna Oxa, Elisa, Céline Dion, Whitney Houston e tanti altri.
di Adamo Campanelli

spettacolo 'Canzonissima'
Ogni spettacolo una sorpresa. E' quello che acccade presso all'interno del Piccolo Teatro Forever di Villa Santi di Massignano.
Complici i ragazzi dell'Accademia del Musical, diretta dal maestro Ermanno Croce che sabato scorso hanno allietato la cena dei presenti tra una portata e l'altra con lo spettacolo "Canzonissima".
Infatti al piano superiore della mensa accademica ‘Forever Young' di Giorgio Talamonti, Italo Lucidi, Luana Perozzi, lo chef Sergio Romani. Tra una portata e l'altra i presenti hanno avuto modo di ascoltare brani celebri di Antonello Venditti, Renato Zero, Zucchero, Lucio Battisti, Ligabue, Loredana Berte', Lucio Dalla, Pino Daniele.
Ma non solo canto, infatti ogni interpretazione è stata accompagnata da scenette ironiche e divertenti che in finale hanno coinvolto anche i presenti che sono stati invitati sul palco.
Il Cast ha visto la partecipazione di Fabio Campanile, Antonietta Carbone, Gianluca Cangiano, Katia Lavano, Luca Pinto, Davide De Giorgi, Gianluca Serafini, Roberta Pronat, Valentina Ignone, Miriam Gravini, Marco Fulgenzi, Emanuela Sciarra, Carmela Moffa.
Al Piccolo Teatro Forever ogni venerdì sera ci sarà la cena-spettacolo ‘Canzonissima' con variazioni di repertorio, mentre il sabato è la giornata dedicata al musical ‘Prova a dire t'amo', scritto e diretto dal maestro Ermanno Croce. Il costo del biglietto d'ingresso per il musical è di 10 euro. Nel frattempo continuano le audizioni rivolte ai talenti locali di tutte le discipline artistiche (canto, danza, cabaret, recitazione...). Le audizioni si svilupperanno tutti i giorni dalle ore 14,30 alle 18, i ragazzi migliori verranno selezionati per poi accedere ai corsi dell'Accademia del Musical e andare in scena mentre studiano.
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati