Le immagini della migrazione in una mostra
Ripatransone | Sarà inaugurata il sabato dell'Ottava di Pasqua
Sabato 14 aprile alle ore 16.00 la sala di rappresentanza del comune ospiterà la presentazione del libro "Bussavamo con i piedi" di Pietroneno Capitani. La pubblicazione tratta delle migrazioni che dalla fine degli anni Quaranta spinsero gli ascolani in tre differenti direzioni: la Toscana, la Romagna e la città di Roma.
Capitani risiede a Rimini ma tiene ben salde le proprie origini ascolane, tanto che si firma nella copertina del libro proprio con il soprannome di una volta "Piétre de Verjelì", al fine di rimarcare con forza l'appartenenza.
L'autore fa quindi parte di una della tante famiglie che nel dopo guerra si trasferirono in Romagna. Egli fa nel libro un'attenta analisi delle ragioni di tali migrazioni arrivando a sintetizzarne tre: la ricerca del benessere, l'incremento demografico e il clima politico che dalla fine della seconda guerra mondiale si era instaurato con le lotte contadine.
A corredo del libro, alle ore 17.00 nelle stanze della sala Ascanio Condivi sarà inaugurata la mostra che prende il titolo dal libro, appunto "Bussavamo con i piedi" che raccoglie le fotografie, selezionate Capitani, del periodo storico. Le immagini, che documentano visivamente ciò che è narrato nella pubblicazione, sono divise in nove sezioni: i luoghi, casa e famiglia, pane, acqua e vino, lavoro, fiere e mercati, mezzadria, prete e contadino, lotte contadine, andar via.
"E' insieme un'operazione filologica, una ricerca documentale, una lettura socio-politica, ma soprattutto il bisogno di far durare una ricchezza umana che ha nutrito un tempo nel quale hanno succhiato molte nostre radici" afferma Sergio Zavoli nella presentazione del libro
|
12/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati