Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I cristani e le religioni, oggi

San Benedetto del Tronto | Convegno Ucid con Massimo Introvigne.

di Adamo Campanelli

Incontro UCID

La società odierna multietnica, multiculturale, multireligiosa pone l'esigenza di un confronto tra i popoli in cui l'informazione è un diritto-dovere e il dialogo indispensabile.

L' UCID, Associazione Cattolica Imprenditori e Dirigenti, del Piceno ha promosso un incontro-dibattito sul tema "I Cristiani e le religioni, oggi" che si è tenuto a Monteprandone nel Convento francescano di San Giacomo della Marca, sabato 3 marzo.
Nella chiesa, trasformata per l'occasione in una accogliente sala conferenze, si sono ritrovati gli associati UCID e quanti, come organizzatori della produzione di beni e servizi, sono sensibili alle problematiche sociali e interreligiose.

Il convegno è stato preceduto da una breve relazione del Padre Provinciale dell' Ordine francescano, Padre Ferdinando Campana che ha illustrato la vita e le opere meritorie di San Giacomo della Marca.
E' seguito l'intervento del Vescovo di San Benedetto del Tronto e Ripatransone, Monsignor Gervasio Gestori che ha fatto riferimento alla lectio magistralis di Benedetto XVI a Ratisbona del 12 settembre 2006, sottolineando come esista una alleanza tra fede e ragione che è al di sopra delle conflittualità di ordine dottrinario delle varie confessioni religiose.

Il Presidente UCID del Piceno, Ing. Pietro Guidi Massi, ha poi presentato l'illustre ospite, il Dottor Massimo Introvigne, noto giornalista, studioso di sociologia delle religioni, fondatore del CESNUR - Centro Studi sulle nuove religioni - e docente presso Istituti Universitari Cattolici della capitale.
Di fronte ad un pubblico attento e interessato Massimo Introvigne ha distinto multiculturalità e multiculturalismo, laicità e laicismo e, dopo un ampio quadro storico sulle culture e le religioni in Europa, ha enunciato i tre elementi basilari per l'equilibrio tra fede e ragione, base della civile convivenza: la rinunzia al fondamentalismo e quindi alla violenza, il riconoscimento della dignità umana in uguale misura per l'uomo e per la donna, l'accettazione della libertà di pensiero e di religione non solo a livello di culto ma anche di espressione e di diffusione di idee.

Massimo Introvigne ha concluso che il dialogo tra i Cristiani e le altre religioni, in particolare l' Islam, è possibile, difficile ma obbligatorio e che questo dialogo deve essere cercato con gli Islamici moderati, molto più numerosi dei fondamentalisti sopravvalutati dai media e quindi più visibili.

E' intervenuto successivamente il Vescovo di Ascoli Piceno, Monsignor Silvano Montevecchi il quale ha sottolineato come "il momento sia opportuno" per un radicale cambiamento. Occorre superare la paura del diverso, rifiutare il fondamentalismo e il relativismo, difendere i diritti irrinunciabili alla vita, alla dignità e persino il diritto a cambiare religione. La forza del cambiamento è nei giovani che hanno riscoperto la Bibbia e che vi hanno individuato una forza e una "ragionevolezza" che non trovano altrove.

Le relazioni applauditissime sono state seguite da vari interventi del pubblico presente finalizzati a chiarimenti e approfondimenti sulla problematica fortemente coinvolgente.
Infine, l' Ing. Pietro Guidi Massi ha ringraziato i relatori e ha invitato tutti gli imprenditori e i dirigenti presenti a "spendere tutto il tempo possibile per il dialogo", mezzo irrinunciabile per costruire un mondo di civile convivenza.

Al convegno, per un'ulteriore cordializzazione, ha fatto seguito un incontro conviviale con il "Menù dello spirito", un'idea promozionale già collaudata dall'Amministrazione Provinciale.
Tra i presenti:
Presidente Onorario UCID Cav Lav Pietro Santarelli – Sottosegretario di Stato Pietro Colonnella - Senatore Amedeo Ciccanti – On.le Gianluigi Scaltritti - Sindaco S.Benedetto Tr. - Sindaco Monteprandone - Vice Pres. Prov. Mandozzi – Cons.Reg. Vittorio Santori - Cons. Prov. Maroni – Cons. Com. SBT Giulietta Capriotti- Presidente B C C Trentina Cav Gino Gasparetti - Presidente B C C Ripa Dott. Michetti - Presidente Carfermo Avv Alberto Palma – Pro-Rettore Univ. Economia prof. Gianluca Gregori - Pres Ucid Teramo notar Ciampini - Segretario Regionale UCID dott. Remo Fiori - Capitano Vaccarini Comandante Carabinieri SBT

06/03/2007





        
  



1+4=
Incontro UCID
Incontro UCID

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati