La Premiata archivia Milano e pensa a Treviso
Montegranaro | Con la discussa battuta darresto nella capitale lombarda ormai nel dimenticatoio, la Sutor guarda avanti e pensa alla Benetton Treviso che sarà ospite Domenica prossima, 11 Marzo, al PalaSavelli di Porto San Giorgio
di Chiara Marzan
Con la partita di Milano alle spalle e quella contro Treviso all’orizzonte la Premiata basket pensa e ripensa a quello che è stato contro l’Armani Jeans, a quello che poteva essere e a quello che succederà Domenica prossima, 11 Marzo, in casa contro i campioni d’Italia della Benetton Treviso.
Sono in tanti a pensare che le decisioni arbitrali che hanno scandito la partita al PalaLido di Milano siano state penalizzanti per la Sutor. Da coach Pillastrini, col suo sguardo nero appena approdato in sala stampa, “la mia squadra è quella che commette meno falli in tutta la serie A, (19 di media) stavolta ce ne sono stati fischiati la bellezza di 31 contro i 23 dei milanesi” è la sua analisi, al professor Childress che ha avuto un gran da fare su Bulleri e che liquida tutta la faccenda con un lapidario “No comment”, a Thomas e ancora Nikagbatse frustrato, il primo, arrabbiato, il secondo.
Insomma sono in tanti a credere che Milano poteva rappresentare un’occasione ottima per abbattere ancora una volta, dopo il turno al Paladozza di Bologna lo scorso Novembre, il tabù della vittoria extra PalaSavelli.
Questo perché la Sutor ha risposto bene contro l’Olimpia Milano e perchè i progressi nei punti in cui era carente, per esempio la perdita di concentrazione nelle battute finali della partita, sono sempre più evidenti e con qualche fischio arbitrale in meno avrebbero sicuramente potuto portare a casa i due punti in palio nella quarta giornata di ritorno e con i quali avrebbero raggiunto quota 24 nella classifica generale.
Comunque sia le vicende milanesi già sono state archiviate, un grande appuntamento e una grande squadra attende tutta la società sutorina: quello contro i veneti della Benetton un team indubbiamente forte e difficile che nonostante i guai per il tesseramento di Lorbek si presenterà a Porto San Giorgio carico e voglioso di vincere come accadde nel girone di andata presso il Palaverde trevigiano.
Il pubblico sutorino ed extra Montegranaro è atteso in massa, dopo la calorosa e massicciaj presenza di bandiere giallo-blu anche nella capitale lombarda, l’apporto del sesto uomo sugli spalti, col quale i Pilla-boy tenteranno di rispettare il “must” vietato perdere in casa, è importante ma soprattutto necessario.
|
06/03/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati