Giovedi D'essai
Cupra Marittima | A est di Bucarest: proiezione del prossimo appuntamento con la rassegna cinematografica
Rassegna cinematografica organizzata dal Centro Culturale “J. Maritain” di Cupra Marittima, in collaborazione con Comune di Cupra Marittima, la Provincia di Ascoli Piceno, la Regione Marche, l’Associazione Sentieri di Cinema (www.sentieridicinema.it). Al Cinema Margherita di Cupra Marittima nuovo appuntamento del cineforum, organizzato dal Centro Culturale “J. Maritain”, con il secondo ciclo dei Giovedì d’Essai. Giovedì 8 Marzo alle 21.00 sarà proposto, A est di Bucarest di Corneliu Porumboiu, Vincitore del Caméra d’Or – Festival di Cannes 2006 e Premio Label Europa Cinemas 2006.
Riparte anche la collaborazione con la Galleria Marconi di Cupra Marittima, che per questo nuovo ciclo dei Giovedì d’Essai, propone i lavori dell’artista inglese Henry Walsh. Nei suoi lavori Walsh propone una pittura veloce e introspettiva, del suo lavoro dice: “Il mio lavoro ruota intorno ai differenti elementi che caratterizzano una persona - l'aspetto fisico, emozionale, mentale e spirituale - e il modo nel quale noi percepiamo e comunichiamo questi elementi agli altri. La ragione per la quale dipingo autoritratti è da ricercare nella riflessione che ogni giorno faccio su questi elementi”. (www.intervistalartista.com) La collaborazione nasce dal desiderio di fare incontrare e dialogare tra loro l’arte cinematografica con quella figurativa, portandola fuori dai luoghi dove si trova tradizionalmente creando un ulteriore tassello nell’incontro e nella comprensione di mondi e culture spesso distanti.
A est di Bucarest: A sedici anni dalla fatidica data del 22 dicembre 1989, giorno in cui finì la dittatura rumena comunista di Caescescu, in una grigia e fredda cittadina a est di Bucarest, una trasmissione televisiva si interroga su cosa realmente è accaduto in quel giorno di rivoluzione.
|
|
05/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







