Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dare valore alla promozione sociale

| ANCONA - Costituito un Osservatorio e approvato un bando per 200 mila euro. Marco Amagliani: Rafforzare il terzo settore, valorizzando le specificità.

Dare valore e forza contrattuale alle associazioni del terzo settore, evidenziando le specificità e gli apporti di ciascuno, per costruire una più forte identità dell’associazionismo di promozione sociale, rispetto al volontariato, alla cooperazione sociale e alle società di mutuo soccorso tutte già regolamentate con norme regionali.

E’quanto sostiene l’assessore regionale ai servizi sociali, Marco Amagliani riaffermando i principi della legge regionale 9/04 con la quale la Regione intende favorire realtà associative importanti che coinvolgono moltissimi cittadini marchigiani di tutte le età e costituiscono un soggetto fondamentale per lo sviluppo di politiche di welfare locale.

In tal senso anche l’approvazione di un bando che impegna 200 mila euro per la concessione di contributi alle associazioni di promozione sociale che realizzeranno progetti per la diffusione della conoscenza e la valorizzazione dei principi ispiratori dell’associazionismo. Principi ribaditi anche in una recente assemblea convocata dall’assessore Amagliani con le associazioni di promozione sociale.

L’assemblea, istituita proprio con la legge 9 del 2004, rappresenta le associazioni che operano a livello regionale sul campo dell’animazione culturale, della promozione alla partecipazione e alla cittadinanza attiva, della prevenzione a situazione di solitudine con particolare riferimento agli anziani, del sostegno alle capacità promozionali delle fasce fragili. L’assemblea ha, inoltre, eletto il proprio Osservatorio che è composto da 20 rappresentanti proposti dalle diverse associazioni ARCI, ANCESCAO; ANMIL; AGESCI; ENDAS;AUSER; ACLI MARCHE; U.N.M.S:; AIRSAMA; AIG; PARENT PROJECT; PRAXIS.

Questi i nomi degli eletti:

BIANCHINI MASSIMILIANO; PUCCI ORNELLA;MARTELLOTTI LAMBERTO;ORSOANGELO; CAPRARI FRANCESCO; BOSSI MARCELLO; PETRUCCI PAOLA; BOMPREZZI ANNA; CATALANI SIMONA; BARBINI GIANCARLO;MONTEBELLI GILBERTO; SARZANA CARLO; MORONI MARCO; CIARIMBOLI ENRICO; LUCIDI GIULIO; GIOVANNETTI CLAUDIO; DI BERARDO ALESSANDRA; BATTUCCI LAMBERTO; ORSI GIORGIO; SCAPELLATO PAOLO

05/03/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati