La Premiata a Cantu' non inverte la marcia e incassa unaltra sconfitta
| I sutorini in trasferta nel campo lombardo hanno faticato molto dal punto di vista della difesa e hanno portato a casa lennesima sconfitta fuori casa. Il bellissimo quanto unico successo a Bologna, nel girone di andata, è sempre più unoasi nel deserto
di Chiara Marzan
CANTU' - Ancora niente. Questa Premiata così difensiva, così compatta e macina vittorie all’interno delle mura del PalaSavelli non riesce a ripetersi quando si tratta di giocare al di fuori del suo palazzetto. Dopo la pesante sconfitta registrata a Scafati appena sette giorni, con 106 punti scritti a referto per la formazione campana, 98 quelli presi ieri dai canturini di coach Perdichizzi contro gli 86 dei marchigiani.
Dopo un inizio, anche buono, per i marchigiani che conducono i primi dieci minuti di gioco sul punto a punto Cantu’ decide che la partita era la sua diventando protagonista, nei quarti successivi, e riuscendo a mantenere sempre i sutorini con un distacco di almeno dieci punti.
Una buona prova quella dei padroni di casa, testimoniata dai 32 rimbalzi presi, dalle 19 palle recuperate e dai 98 punti messi a segno anche, anzi, soprattutto grazie alla scarsissima difesa della Premiata che ha quasi rasentato lo sciopero quando si trattava di limitare le triple dei lombardi (10/26 a segno) le penetrazioni sotto canestro e la conquista dei rimbalzi in cui solo un tenace, e voglioso di riscatto, Amoroso ha tentato di dire la sua arginando i lunghi canturini solitari, o quasi, protagonisti sotto la plance. Slay non ha dato prova di grande lucidità, Canavesi assente per via dell’operazione al ginocchio, Anagonye che ancora fa fatica ad entrare nel gioco di squadra sutorino la responsabilità della difesa/ attacco (23 punti a referto per il napoletano) nell’area colorata era tutta nelle mani di Amoroso e di un opaco Steffel. Anche gli altri componenti della squadra sono sembrati sotto tono eccezion fatta per il professor Childress, l’assoluta garanzia sutorina con i suoi 21 punti, 8 assist e l’80% nel tiro dalla lunga distanza.
Una magra consolazione comunque c’è. Ugualmente a come successe a Scafati, i sutorini hanno salvato la differenza canestri, rispetto alla precedente partita del girono di andata sempre contro Cantu’, e questo potrebbe essere un’arma che i Pilla-boy potrebbero sfoderare in chiave, si spera, play-off.
In ogni caso vanno riviste delle cose e anche al più presto. Anche se la vittoria extra palasavelli è stato sempre un pesante tabu’, non era mai successo che incassassero così tanti punti, esattamente 204 nelle ultime due partite, proprio loro che vantano una delle migliori difese della serie A alla quale Pillastrini tiene e che dovrà far ripristinare al più presto. La salvezza, e la possibilità di bissare un altro anno in serie A, c’è ma sarebbe davvero un peccato finire così un campionato magico, perfetto da tanti punti di vista quanto difficile e con parecchi sbagli da altri com’è scritto nel destino di una squadra giovane e matricola come la Premiata Montegranaro.
“Due sono stati i fattori che hanno determinato la nostra sconfitta” - è l’analisi di coach Pillastrini- : “i sette rimbalzi difensivi contro i loro dieci offensivi catturati nei primi due quarti e la seconda il fatto che avevamo deciso di lasciar spazio al tiro da tre ad alcuno giocatori di Cantu’ che invece ci hanno punito: Wilson e Smith che finora avevano segnato 11 bombe, stasera ne hanno realizzate 4”
Il prossimo appuntamento, casalingo e infrasettimanale Giovedì 29, contro la Climamio Bologna li dovrà vedere vincenti, senza scuse.
|
26/03/2007
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati