La Premiata verso Cantù
Montegranaro | Tisettanta Premiata: sfida play-off e di due diverse filosofie...
Sarà un altro dei tantissimi crocevia importanti di questa fantastica stagione, quello che si presenterà domani alla Premiata impegnata a Cantù, ancorchè non decisivo. Senza girarci troppo attorno con i concetti, in palio ci sono i play-off ed il desiderio dei gialloblu di continuare a stupire e a deliziare i propri tifosi, spezzando finalmente la “maledizione” delle gare in trasferta che dura da 7 turni e che proprio a Scafati domenica scorsa ha conosciuto uno dei capitoli peggiori.
Contemporaneamente, Childress e compagni arrivano nella cittadina brianzola per affrontare una Tisettanta che sta marciando col vento in poppa: dividendo in 2 parti il cammino percorso fin qui in campionato infatti, i canturini nelle ultime 11 partite disputate hanno raccolto 16 punti, sorpassati soltanto dalla Montepaschi capolista che di punti ne ha conquistati 20. Le 6 vittorie nelle ultime 7 gare dei giocatori di Sacripanti ed i prestigiosi successi di domenica scorsa a Capo d’Orlando e della prima di ritorno a Treviso testimoniano che anche quest’anno il coach brianzolo è riuscito nell’intento di amalgamare una squadra che si affida solo a giocatori stranieri maturi, subito affidabili e a buon prezzo, e che all’inizio di ogni stagione viene pressochè smembrata e quindi ricostituita, con tutte le difficolt� di gioco che ne conseguono.
E quella delle 2 filosofie societarie è un altro motivo di interessante confronto nella gara che si disputa domani: da una parte infatti c’è la Tisettanta che fa affidamento su 8 giocatori tutti stranieri, dall’altra la Premiata che invece fa leva su un nucleo di 4/5 giovani italiani (adesso diventati 3/4 dopo l’infortunio di Canavesi), che Pilla ha raccolto e fatto crescere, dimostrando che si può fare la Serie A anche senza dover obbligatoriamente affidarsi a selezioni All-Strangers. Nella gara d’andata, l’amalgama e l’affiatamento consolidato dei sutorini risultò fattore straordinario per una vittoria nettissima il cui punteggio, 83-68, non rispecchiò affatto le differenze sul parquet (la Sutor dominò il match arrivando anche a condurre per più di 30 lunghezze). Ma adesso le cose risultano totalmente cambiate ed è la Tisettanta a vantare i favori del pronostico, avendo raggiunto uno standard di gioco molto elevato e soprattutto, essendo espressione di una società abituata ai play-off e alle grandi affermazioni, anche se un po’ datate. Proprio a questo proposito, il match contro la Premiata cade proprio nel giorno del 25esimo anniversario della conquista, per l’allora Squibb Cantù, della prima Coppa dei Campioni. Era il 25 Marzo 1982, e il mitico Marzorati alzò la prestigiosa Coppa dopo aver battuto il Maccabi per 86-80.
Ma come ribadisce ogni volta Pilla (e l’ultima volta proprio nell’intervista pubblicata questa settimana), “i discorsi che si fanno all’esterno non ci debbono riguardare. Noi dobbiamo solo pensare a giocar bene partita per partita”. Riuscire a cogliere un risultato di prestigio a Cantù, dipenderà anche da come i Sutorini sapranno applicare il proprio basket, fatto di forte intensità difensiva e di concentrazione, necessarie ad esprimere quell’eccellente personalità più volte emersa, l’ultima non troppo tempo fa, a Milano.
|
24/03/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati