Piunti senza mezzi termini su Viale de Gasperi e Assistenza Domiciliare
San Benedetto del Tronto | Questa Giunta è incinta di buoni propositi senza soluzione di sgravido.
di Carmine Rozzi

Una seduta del Consiglio Comunale
“Questa Giunta è incinta di buoni propositi senza soluzione di sgravido”. Così ironizza Pasqualino Piunti, capogruppo di An riferendosi alla risposta ottenuta dall’assessore ai LL.PP Giancarlo Vesperini in merito alla realizzazione del secondo tratto di Viale de Gasperi. L’esponente di minoranza, preso atto che i lavori non inizieranno prima di gennaio 2008, reputa gravissimo il fatto che si sia presentato l’ennesimo progetto alle associazioni di categoria e ad un quartiere non particolarmente interessato come quello di Albula Centro piuttosto che in Commissione ma soprattutto in Consiglio Comunale.
Per questo, rivolgendosi al Presidente del Consiglio, Piunti ha preteso il rispetto dei dieci minuti previsti per le repliche impedendo in tal modo la proiezione in aula dei dettagli sull’ultima proposta in ordine di tempo relativo alla riqualificazione. Esso prevede di mantenere grosso modo lo stato esistente lasciando al loro posto le essenze arboree che fanno da spartitraffico ma allargando sensibilmente il marciapiede del lato est con margine “ondulato” per dare spazio a piccole aiuole di verde poste tra il camminamento pedonale e i parcheggi situati perpendicolarmente alla strada pedonale.
Aggiunge Piunti: “Il viale è di tutti i cittadini perché vi transita l’intera città e non solo quelli che ci commerciano o che vi risiedono pertanto ogni decisione va portata prima in Consiglio Comunale per essere successivamente, e non prima, sottoposta all’attenzione delle categorie più specificatamente interessate”. Altro punto sul quale l’ex vice sindaco della passata Amministrazione ha calcato la mano sono i quattro regolamenti portati in delibera nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di venerdì: istituzione di un comitato per le arti visive, il centro Primavera, quello per l’Auditorium (approvato all’unanimità) e il servizio di assistenza domiciliare per disabili gravi.
Specie su quest’ultimo l’esponente di An non ha usato mezzi termini. Ricordando che lo stesso prevede la regolamentazione per l’assegnazione di ore supplementari chiamate “di sollievo” a chi ne farà richiesta dietro valutazione di una costituenda “Valutazione Distrettuale Integrata” composta per lo più da diversi professionisti dell’Asur Piunti osserva :“Non si può regolamentare un settore come il sociale dove la discrezionalità è un valore, è impossibile regolamentare la situazione di un disabile dove ogni famiglia vive una situazione diversa. Senza parlare del doppio ruolo dell’assessore Emili che in questo caso assurge da amministratore e allo steso tempo dipendente Asur, siamo di fronte a una vera ingerenza. In passato gli amministratori non hanno mai deciso il monte ore da assegnare ai disabili”.
Sempre riguardo allo stesso argomento l’ultima stoccata il consigliere dell’opposizione la riserva per il sindaco Giovanni Gaspari reo di aver difeso, secondo Piunti con un intervento non richiesto, la dicitura posta a titolo della delibera nr.59 dove si parla di “Accordo di Programma”, definizione ritenuta da Piunti illegittima e confermata poi dallo stesso dirigente di settore Alleva. “Forse il primo cittadino ignora o fa finta di ignorare che la definizione si adotta solo per la realizzazione di opere pubbliche e non per convenzioni come questa. La scusante che la dicitura era tra virgolette suscita ilarità visto che, come è risaputo, l’aggiunta dei due segni ortografici non diminuisce ma enfatizza il contenuto”.
|
24/03/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati