Prevenzione malattie cardiovascolari: anche piazza Giorgini ospita postazioni della Croce Rossa
San Benedetto del Tronto | Assessore Emili: E molto importante la campagna di screening per questo deve essere maggiormente promossa e divulgata
di Luigina Pezzoli

Un momento della presentazione della campagna preventiva
Educare la popolazione italiana ad una corretta alimentazione ed attività fisica è l’obiettivo della campagna di informazione per prevenzione della Sindrome metabolica. A tale scopo unità mobili della Croce Rossa Italiana, coadiuvate dai medici della S.I.M.G. e dai farmacisti della Federfarma di Ascoli saranno presenti in piazza Giorgini a San Benedetto del Tronto per eseguire uno screening clinico-metabolico dei cittadini interessati offrendo, inoltre, informazioni e consigli sulla prevenzione di alcune patologie correlate alla Sindrome. Alla presentazione dell’iniziativa vi hanno preso parte anche l’assessore Loredana Emili, il Presidente della C.R.I provinciale Sandro Donati, il Dottore Enzo Ubaldo, alcune crocerossine e volontari del soccorso.
«Una campagna che mira a parlare alla gente– afferma Pasquale D’Avella, Presidente di Federfarma Ascoli – affinché adottino uno stile di vita sana». Un weekend all’insegna della prevenzione sarà quello del 24 e 25 marzo, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16 alle 19. La campagna preventiva, dal titolo “Misuriamoci: chi si ama ci segua” s’inserisce nell’ambito del progetto nazionale “Cibo e salute” Questa compagna preventiva svolta in collaborazione con la CRI e la Federfarma è una iniziativa di screening che va ad aggiungersi al grosso lavoro quotidiano di prevenzione e cura svolto silenziosamente da 50.000 medici di famiglia italiani. Tra le trecento piazze italiane, ci saranno dunque anche Piazza Giorgini di San Benedetto del Tronto e Piazza Arringo di Ascoli in cui saranno allestite apposite postazioni della Croce Rossa per consentire ai cittadini di sottoporsi a screening per la valutazione del proprio livello di rischio, con rilevazione dei principali parametri e, in particolare, dei valori diagnostici relativi a colesterolo, glicemia, trigliceridi.
I cittadini riceveranno anche opuscoli informativi sul tema “Cibo e salute” e nelle postazioni saranno presenti medici della SIMG per rispondere a quesiti di carattere sanitario e indirizzare i pazienti più a rischio al medico di famiglia. I dati epidemiologici contenuti nelle schede dei rischi saranno poi trasmessi all’Istituto Nazionale per la Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione che provvederà alla loro elaborazione e alla realizzazione di uno studio. Nella settimana antecedente la manifestazione di piazza, le farmacie del Piceno svolgeranno inoltre un’opera di informazione e sensibilizzazione della popolazione sia sulla sindrome metabolica sia sulla possibilità di sottoporsi allo screening nelle postazioni CRI, fornendo anche indicazioni su luoghi e orari di svolgimento.
Inoltre, le farmacie potranno collaborare attivamente allo screening, procedendo gratuitamente alla misurazione di alcuni parametri di rischio dei cittadini, quali peso, girovita e pressione arteriosa, che saranno riportati su una “scheda dei rischi” che, soprattutto per i soggetti più a rischio, sarà integrata in sede di screening nelle postazioni della Croce Rossa. A tal proposito si avvisano i cittadini che per effettuare il test occorre essere digiuni da almeno due ore.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati