La Riviera delle Palme a Globe 2007
San Benedetto del Tronto | Obiettivo conoscere lofferta dei competitori

«Conoscere l’offerta dei competitori», «potenziare la programmazione turistica attraverso la partecipazione a fiere nazionali e internazionali»: sono le due parole d’ordine della “Riviera delle Palme” a “Globe 2007”.
La città di San Benedetto e il suo comprensorio sono presenti all’interno dello stand della Regione Marche alla prima fiera del turismo di Roma, che è aperta da oggi fino a sabato 24 marzo. Parole pronunciate, rispettivamente, dal presidente del Consorzio turistico “Riviera delle Palme” Marco Calvaresi (che ha ringraziato l’ente comunale per aver voluto partecipare all’iniziativa) e dal direttore del servizio Turismo del Comune di San Benedetto Giovanni Montanini, giunti alla giornata inaugurale della fiera insieme ad una delegazione di giornalisti e operatori, ospiti del Consorzio. Domani, tra gli altri, interverrà a “Globe 2007” il vicepresidente della Regione Marche Luciano Agostini, che sarà accompagnato dal dirigente del settore Turismo dello stesso Ente, Sandro Abelardi.
«La nostra strategia», ha proseguito Calvaresi, «è nell’integrazione tra l’offerta balneare e quella dell’entroterra, con le sue proposte artistico-culturali. Per noi è molto importante conoscere sia l’offerta degli altri territori, sia la validità di questa rassegna rispetto alla Bit di Milano. Quello che ci interessa, ovviamente, sono i risultati che è possibile ottenere nel breve termine».
“Globe 2007” è una fiera che ha attirato circa 1.300 espositori e oltre mille “buyer” dell’“offerta mediterranea”, di cui il 20% italiani, il resto da 45 paesi di tutto il mondo (45% dall’Europa, 10% nordamericani, altrettanti dall’Asia, 6% da Africa e Medio Oriente, 5% dal Sud America e il 4% dall’Oceania). E la differenza che sembra emergere rispetto alla “Borsa Internazionale del Turismo” (Bit) che si è svolta nelle scorse settimane a Milano (anche in quell’occasione la Riviera delle Palme era presente all’interno dello stand della Regione Marche) è forse in una organizzazione che qui ha previsto spazi orientati soprattutto ai colloqui e alle contrattazioni. Meno presenti, rispetto alla rassegna milanese, gli spazi dedicati alle “tipicità” dei diversi territori.
La città di San Benedetto e il suo comprensorio sono presenti all’interno dello stand della Regione Marche alla prima fiera del turismo di Roma, che è aperta da oggi fino a sabato 24 marzo. Parole pronunciate, rispettivamente, dal presidente del Consorzio turistico “Riviera delle Palme” Marco Calvaresi (che ha ringraziato l’ente comunale per aver voluto partecipare all’iniziativa) e dal direttore del servizio Turismo del Comune di San Benedetto Giovanni Montanini, giunti alla giornata inaugurale della fiera insieme ad una delegazione di giornalisti e operatori, ospiti del Consorzio. Domani, tra gli altri, interverrà a “Globe 2007” il vicepresidente della Regione Marche Luciano Agostini, che sarà accompagnato dal dirigente del settore Turismo dello stesso Ente, Sandro Abelardi.
«La nostra strategia», ha proseguito Calvaresi, «è nell’integrazione tra l’offerta balneare e quella dell’entroterra, con le sue proposte artistico-culturali. Per noi è molto importante conoscere sia l’offerta degli altri territori, sia la validità di questa rassegna rispetto alla Bit di Milano. Quello che ci interessa, ovviamente, sono i risultati che è possibile ottenere nel breve termine».
“Globe 2007” è una fiera che ha attirato circa 1.300 espositori e oltre mille “buyer” dell’“offerta mediterranea”, di cui il 20% italiani, il resto da 45 paesi di tutto il mondo (45% dall’Europa, 10% nordamericani, altrettanti dall’Asia, 6% da Africa e Medio Oriente, 5% dal Sud America e il 4% dall’Oceania). E la differenza che sembra emergere rispetto alla “Borsa Internazionale del Turismo” (Bit) che si è svolta nelle scorse settimane a Milano (anche in quell’occasione la Riviera delle Palme era presente all’interno dello stand della Regione Marche) è forse in una organizzazione che qui ha previsto spazi orientati soprattutto ai colloqui e alle contrattazioni. Meno presenti, rispetto alla rassegna milanese, gli spazi dedicati alle “tipicità” dei diversi territori.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati