Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza sicurezza a Castel di Lama

Castel di Lama | Casa delle Libertà: "Intervenga subito la Giunta oppure interpellemo il Prefetto"

Andrea Calvaresi

"Se l'Amministrazione comunale di Castel di Lama non porrà immediati rimedi alle problematiche della pubblica sicurezza che da mesi affliggono il nostro comune, saremo noi dirigenti del Centrodestra, insieme ad i cittadini che ci sostengono, a far riferimento direttamente al Prefetto per richiede che venga indetta una riunione urgente del Comitato per l'ordine pubblico". Lo ha affermato il portavoce della Casa delle Libertà di Castel di Lama, nonché segretario comunale della Dca, Andrea Calvaresi. "Da mesi oramai – ha spiegato l'esponente della Democrazia Cristiana per le Autonomie -, si susseguono fatti quantomeno incresciosi a scapito dei cittadini di Castel di Lama: furti, rapine, scippi, raggiri ad anziani, corse notturne in auto e moto ed altro ancora".

"I cittadini – ha sostenuto Calvaresi del Partito di Gianfranco Rotondi -, in primo luogo donne ed anziani, sono esasperati. In molti cominciano ad aver paura di passeggiare di sera dove le strade non sono ben illuminate (e pensare che la nuova illuminazione cittadina era uno dei primi punti del programma di questa giunta, ma forse dovremo aspettare la prossima campagna elettorale per "vedere" qualcosa). È ormai giunta l'ora dei provvedimenti, immediati e risolutivi".

"Se questa giunta guidata dal sindaco Patrizia Rossini – ha concluso Calvaresi - non è in grado di porre attenzione a ciò che accade per le strade del paese perché troppo occupata in finte crisi, scambi di poltrone, raddoppio dei compensi e beghe di partito, farebbe bene a dimettersi immediatamente. Altrimenti ne risponderanno di fonte alla cittadinanza irritata".

22/03/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati