Nuovo Campo Sportivo di Marina Picena in piena attività
Porto Sant'Elpidio | Porto SantElpidio ha un nuovo campo di calcio. E limpianto sportivo di Marina Picena che già da diversi mesi ospita gli allenamenti e le partite ufficiali delle squadre locali di calcio e di quelle dei Comuni limitrofi
di Giacomo Petrelli
Porto Sant’Elpidio ha un nuovo campo di calcio. E’ l’impianto sportivo di Marina Picena che già da diversi mesi ospita gli allenamenti e le partite ufficiali delle squadre locali di calcio e di quelle dei Comuni limitrofi.
Si tratta di un campo di calcio in erba sintetica con intasamento naturale Geofil, dalle dimensioni regolari e dotato di quattro spogliatoi, una sala infermeria e una sala che ospiterà la sede naturale della Scuola Calcio Marina Picena nata dalla fusione delle squadre giovanili di calcio del territorio elpidiense.
Nell’ultimo Consiglio Comunale è stata approvata la convenzione che affida la gestione del impianto alla Società Sportiva Calcio Marina Picena la quale si occupa anche dell’organizzazione dei diversi tornei giovanili che periodicamente vengono ospitati all’interno dell’impianto sportivo.
A tal proposito risulta interessante menzionare il Torneo per le categorie giovanili che si disputerà sul campo di Marina Picena e presso la Stadio Ferranti dal 27 giugno al 1 luglio 2007. Ben 90 squadre provenienti prevalentemente dalla provincia di Roma e dalla Regione Lazio e quasi 2000 giovani atleti si ritroveranno a Porto Sant’Elpidio per disputare questo torneo. “TURI-SPORT” è questo il titolo, alquanto evocativo, dell’evento sportivo che ha come scopo la promozione della socializzazione tra ragazzi e la valorizzazione del nostro territorio a livello nazionale.
“La realizzazione di questo nuovo impianto sportivo – ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci- è da annoverare tra le numerose opere promosse dall’Amministrazione Comunale per lo sviluppo ed il radicamento di una cultura dello sport a Porto Sant’Elpidio. La ristrutturazione dello Stadio Ferrante e del Palasport sono esempi concreti che dimostrano quanto la nostra amministrazione consideri lo sport una risorsa alternativa per lo sviluppo e la promozione turistica della città”.
“Attraverso i valori della solidarietà, del rispetto degli altri, della partecipazione e del fair play – aggiunge l’Assessore allo Sport Giampiero Tosoni - lo sport contribuisce alla socializzazione dei giovani li sprona a partecipare alla vita pubblica promuovendo i valori democratici e di cittadinanza. Numerosi sono, dunque i vantaggi, legati alle pratiche sportive: lo sport infatti oltre a favorire lo sviluppo delle capacità fisiche, intellettuali e sociali legate all’attività fisica, promuove la tolleranza, l’accettazione ed il rispetto delle diversità nei confronti di altri giovani atleti e fornisce un’importate contributo per l’acquisizione di valori contro il razzismo, la xenofobia ed altre forme di discriminazione oltre all’acquisizione delle virtù dell’autodisciplina, della stima di sé che aiutano i giovani a comprendere le proprie capacità e i propri limiti”.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati