Congresso Sezione DS Castel di Lama
Castel di Lama | Sabato pomeriggio a partire dalle ore 16 presso la sala consiliare del Comune, in via Carrafo.
Tutto pronto a Castel di Lama per il congresso della sezione “Antonio Gramsci” del partito dei Democratici di Sinistra, che si terrà sabato pomeriggio a partire dalle ore 16 presso la sala consiliare del Comune, in via Carrafo.
All’ordine del giorno dell’appuntamento, che verrà introdotto dalla relazione del segretario politico Vincenzo Camela, ci saranno la discussione e la votazione sulle tre mozioni nazionali del partito, quella che fa riferimento al segretario Piero Fassino ( per il Partito Democratico), quella che fa capo a Fabio Mussi e la terza che vede come primo firmatario Gavino Angius. Successivamente, gli iscritti della Quercia passeranno al confronto sulle questioni locali, con la votazione finale che porterà alla nomina dei delegati lamensi per il congresso della Federazione DS, e all’elezione del nuovo segretario di sezione e dei componenti del nuovo Direttivo.
“ I DS di Castel di Lama – dice Camela – hanno bisogno di una forte partecipazione al congresso anche per dare nuovo slancio al partito, grazie all’ingresso di forze giovani e capaci, in grado esprimere progettualità e vivacità all’iniziativa della nostra forza politica.
L’appuntamento sarà anche il momento per portare a compimento un percorso elettorale e politico-programmatico, già avviato da tempo in ambito nazionale con grande determinazione e chiarezza. Io auspico che tutti gli iscritti, i simpatizzanti e gli amici dei DS e del centro-sinistra intervengano numerosi all’assise di sabato presso la sala consiliare del Comune”.
All’ordine del giorno dell’appuntamento, che verrà introdotto dalla relazione del segretario politico Vincenzo Camela, ci saranno la discussione e la votazione sulle tre mozioni nazionali del partito, quella che fa riferimento al segretario Piero Fassino ( per il Partito Democratico), quella che fa capo a Fabio Mussi e la terza che vede come primo firmatario Gavino Angius. Successivamente, gli iscritti della Quercia passeranno al confronto sulle questioni locali, con la votazione finale che porterà alla nomina dei delegati lamensi per il congresso della Federazione DS, e all’elezione del nuovo segretario di sezione e dei componenti del nuovo Direttivo.
“ I DS di Castel di Lama – dice Camela – hanno bisogno di una forte partecipazione al congresso anche per dare nuovo slancio al partito, grazie all’ingresso di forze giovani e capaci, in grado esprimere progettualità e vivacità all’iniziativa della nostra forza politica.
L’appuntamento sarà anche il momento per portare a compimento un percorso elettorale e politico-programmatico, già avviato da tempo in ambito nazionale con grande determinazione e chiarezza. Io auspico che tutti gli iscritti, i simpatizzanti e gli amici dei DS e del centro-sinistra intervengano numerosi all’assise di sabato presso la sala consiliare del Comune”.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati