Born into brothels
| Questa sera al cineforum di San Benedetto del Tronto il documentario girato dalla fotografa Zana Briski e dal montatore Ross Kauffman nel più malandato quartiere di Calcutta
di Valentina De Cosmis
È terribile sapere di non aver alcuna scelta, essere a conoscenza del fatto che il nostro destino è già stato scritto, soprattutto se non è la fede a spingere a tale convinzione ma la semplice osservazione della realtà di cui si è circondati.
E i bambini, i figli delle prostitute che vivono nel quartiere rosso di Calcutta, hanno una sfera che racconta loro il futuro e narra alle ragazzine come a quattordici anni indosseranno minigonne troppo corte e le loro ingenue labbra saranno macchiate di un rossetto troppo rosso e ai ragazzini come le loro mani saranno solo passaggi di qualche polvere bianca come la neve, se va bene.
Zana Briski, che ha fatto dell’arte fotografica la sua vita, li ha visti e ci ha vissuto. Poi ha cercato di tendergli una mano. Ha scoperto quanta energia e quanta forza conservano, ha estrapolato una piccola parte della loro creatività e ha insegnato loro un po’ di fotografia, per farli divertire, per farli uscire dalla realtà quotidiana e magari per manomettere un po’ le carte del loro destino. Sono venuti fuori piccoli capolavori, venduti da Amnesty.
Zana si è improvvisata cameraman e ha ripreso le loro espressioni gaie mentre apprendevano, consapevoli che sarà l’unica occasione di farlo, e i loro sconvolgenti drammi giornalieri.
Ma nonostante la pellicola che si è meritata l’Oscar nel 2005, le vite di quei ragazzini sono ancora lì, incastrate nel loro triste avvenire e sparse un po’ sopra una pellicola cinematografica, da vedere solo se si ha ancora la forza di rimanere increduli.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati