Vertenza Mercatone EMMEZETA
| ANCONA - Incontro informativo tra Regione e sindacato ancora nessun accordo con lazienda
Un incontro di carattere informativo quello di oggi pomeriggio tra l’assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli e il rappresentante della FILCAMS CGIL sull’evoluzione della vicenda che sta coinvolgendo una parte dei dipendenti del Mercatone EMMEZETA di Camerano.
Ugo Ascoli aveva già preso contatti con i vertici aziendali - che hanno ringraziato l’assessore per la correttezza delle informazioni e l’azione di mediazione avviata- per conoscere, dopo le 13 lettere di licenziamento inviate nei giorni scorsi, la volontà della proprietà che fa capo al Gruppo Conforama circa il futuro di altri lavoratori.
In sostanza, l’assessore ha riferito al Sindacato le proposte avanzate dall’Azienda che riguardano un certo numero di dipendenti e alcuni incentivi per l’esodo.
Il Sindacato non ha ritenuto le proposte sufficientemente rispondenti alle esigenze dei lavoratori come già manifestate all’Azienda.
L’assessore Ascoli, a questo punto delle trattative, ha auspicato lo svolgimento di un nuovo e rapido incontro tra Azienda e Organizzazioni sindacali, assicurando la massima disponibilità della Regione Marche a trovare soluzioni che possano portare ad un accordo definitivo.
Ugo Ascoli aveva già preso contatti con i vertici aziendali - che hanno ringraziato l’assessore per la correttezza delle informazioni e l’azione di mediazione avviata- per conoscere, dopo le 13 lettere di licenziamento inviate nei giorni scorsi, la volontà della proprietà che fa capo al Gruppo Conforama circa il futuro di altri lavoratori.
In sostanza, l’assessore ha riferito al Sindacato le proposte avanzate dall’Azienda che riguardano un certo numero di dipendenti e alcuni incentivi per l’esodo.
Il Sindacato non ha ritenuto le proposte sufficientemente rispondenti alle esigenze dei lavoratori come già manifestate all’Azienda.
L’assessore Ascoli, a questo punto delle trattative, ha auspicato lo svolgimento di un nuovo e rapido incontro tra Azienda e Organizzazioni sindacali, assicurando la massima disponibilità della Regione Marche a trovare soluzioni che possano portare ad un accordo definitivo.
|
20/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati