Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Importante intesa per rendere più sicure ed efficienti le infrastrutture del territorio

San Benedetto del Tronto | Il Consorzio Riviera delle Palme in prima linea per migliorare il sistema dell’ospitalità

di Luigina Pezzoli

Marchetti, Coccia, Calvaresi e Petroni


Realizzata una partnership tra il Consorzio Riviera delle Palme, il CO.C.I.T., Consorzio Costruttori Impianti Tecnologici e la Siemens Building Technologies in merito alla necessità delle strutture ricettive turistico-alberghiere dei Comuni aderenti al Consorzio Turistico di adeguarsi alle norme vigenti per l’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi.

L’intesa è stata siglata quest’oggi alla presenza di Marco Calvaresi, Presidente del Consorzio Riviera delle Palme, Lino Coccia, Presidente del CO.C.I.T e Ugo Petroni, Direttore vendite Simens del centro Italia. «Questo accordo –ha dichiarato il Presidente Calvaresi- è un forte segnale. Un’intesa nata per rendere sicure ed efficienti le infrastrutture turistiche del Piceno. L’essere in regola con la legge antincendio non deve rappresentare per le strutture ricettive un optional bensì normalità perché la sicurezza deve essere una garanzia».

Gli enti ed i privati responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi nell'esercizio dell'attività, hanno infatti l'obbligo di mantenere in stato di efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio adottate, di effettuare verifiche di controllo ed interventi di manutenzione, di assicurare un’adeguata informazione e formazione del personale dipendente sui rischi di incendio connessi con la specifica attività, sulle misure di prevenzione e protezione da adottare sulle precauzioni da osservare per evitare l'insorgere di un incendio e sulle procedure da attuare in caso di incendio.

Nel settore della prevenzione incendi l'organo preposto all’emanazione e al controllo dell'osservanza delle norme è il Ministero dell'Interno che, a tal fine si avvale dell'opera del Corpo dei Vigili del fuoco. Il controllo avviene secondo una procedura autorizzativa ben definita che termina con il rilascio di un Certificato di Prevenzione incendi al cui rilascio è preposto il Comando Provinciale dei Vigili del fuoco, attestando che l'attività, sottoposta a controllo, è conforme alle disposizioni di sicurezza vigenti in materia.

Appare dunque indispensabile la fornitura e l’installazione di impianti di rivelazione incendio in tutte le infrastrutture turistiche e in particolare negli alberghi, sempre caratterizzati ad un’alta affluenza di persone e dove è indispensabile la garanzia di elevati livelli di sicurezza.

Le strutture turistico-alberghiere rappresentano infatti per definizione la tipologia di edifici in cui la clientela è particolarmente sensibile al comfort e alla sicurezza e dove il miglioramento della qualità dei servizi offerti ai clienti rappresenta anche una riduzione dei costi necessari ad assicurarli. Va inoltre ricordato che Siemens, con il settore Renting, offre contratti di noleggio specifici per sostenere gli investimenti, contratti orientati a tutti i mercati e alle esigenze degli utenti. Vendere attraverso una soluzione di renting significa offrire un supporto all'investimento del cliente.

Costi certi e programmati permettono inoltre di risolvere problemi di cash-flow e di effettuare una pianificazione precisa dei budget, lasciando all'utilizzatore la sola gestione del canone periodico. L’accordo prevede inoltre l’organizzazione di corsi di addestramento per gli iscritti al CO.C.I.T., finalizzati all’apprendimento di tutti gli aspetti di ordine tecnico-commerciale relativi ai prodotti contrattuali e all’installazione, interfacciamento e manutenzione.

20/03/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati