Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Predisporsi al micidiale"

San Benedetto del Tronto | Alessandro Bergonzoni è di scena al Teatro Calabresi

È il solo spettacolo fuori abbonamento della stagione di prosa realizzata da Comune e Amat con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno quello di Alessandro Bergonzoni. Originale e stravagante, l’autore-attore bolognese sarà in scena al Teatro Calabresi giovedì 22 marzo con Predisporsi al micidiale scritto e diretto insieme a Riccardo Rodolfi e ormai al secondo anno di repliche. Bergonzoni, classe 1958, approda al teatro dopo aver frequentato l’Accademia Antoniana di Arte Drammatica a Bologna ed essersi laureato in giurisprudenza.

Sin dall’inizio, nel 1982 con lo spettacolo Scemeggiata, sviluppa i temi comici che caratterizzeranno la sua personalità artistica: l'assurdo comico, il rifiuto del reale come riferimento artistico e la capacità di manipolare in modo scherzoso il linguaggio per creare situazioni surreali. Il paradosso, grazie anche alla collaborazione con Claudio Calabrò che durerà fino alla fine degli anni ’90, è la caratteristica del suo teatro e frutterà all’autore nel 1987 una menzione speciale al Premio IDI (il premio dell’Istituto del Dramma Italiano).

La volontà di stupire e l’amore per il nuovo, l’originale e il curioso nello stesso periodo cattureranno l’attenzione di Maurizio Costanzo che, ospitandolo spesso al suo seguitissimo show televisivo, farà conoscere e apprezzare Bergonzoni al grande pubblico.

«Non è mai facile –scrive Rodolfi, coautore e regista di Predisporsi al micidiale - raccontare i perché e i percome si senta la necessità di allestire uno spettacolo: ancor più se questo continua poi a variare, moltiplicarsi, sfaccettarsi sera dopo sera.

Perché proprio questa è, stavolta, la scommessa: costruire uno spettacolo continuamente mutante ma non rispetto al rapporto palcoscenico –platea ma rispetto invece al legame chimico artistico cervello- elaborazione–accadimento drammaturgico. E’ Bergonzoni, e con lui lo spettacolo, che tutte le repliche vuole essere diverso. Ma attenzione, senza usare però nessun modulo improvvisativo, tanto che ci è impossibile dire in che percentuale e a che punto comincerà a cambiare le sicurezze acquisite la sera prima.

Bergonzoni è un artista che oltre a non voler la rete cambia anche in continuazione i propri attrezzi e i numeri migliori per avvicinarsi a scenari da lui mai immaginati fino a quel momento esatto. Le uniche ‘certezze’ assolute sono quindi la scena di Mauro Bellei e l’orario di inizio, perché su quello della fine francamente non è dato sapere».

“Cosa mi aspetto da chi vedrà per la prima volta Predisporsi al micidiale?” si chiede Bergonzoni auto- intervistandosi “Che quando introdurrò temi come la reazione dei chiodi claustrofobici, i rapporti tra agonia e agonismo, compasso e compassione, la rapidità delle colle o come la solitudine dei lobi esploda in loro l’idea dell’altro e dell’oltre, dato che ho voluto scrivere di un argomento che è proprio l’inaudito immediato attraverso il mai detto e il mai pensato estemporaneo esternato a ciò che, e scusami se dico a ciò che, nessuno si possa riconoscere in quello che c’è di meno rassicurante e vicino e affettuosamente condiviso da loro”.

Predisporsi al micidiale è in scena anche domenica 25 marzo al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio. Informazioni: Amat tel 071/2072349 oppure: San Benedetto del Tronto, cineteatro Calabresi in viale Colombo, tel. 0735/5869500 (il giorno di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 16,00) e Ufficio Cultura del Comune tel. 0735/794460-0735/794595. Biglietti on line su www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it> e su www.vivaticket.it <http://www.vivaticket.it> .
Inizio ore 21,15.

20/03/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati