Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cosi è se vi pare

| OSIMO - L’allestimento, rigoroso e con una profondità esistenziale, ha dimostrato di mettere in aver scelto la mimesi delle opere teatrali scritte più tarde come Sei personaggi in Cerca d’autore del 1921.

di AndreA Carnevali

Sono stati molti applausi che hanno accompagnato all’uscita gli attori della Compagnia del Teatro Carcano che è andata in scena domenica 18 marzo scorsa, alle 21,15 al teatro la Nuova Fenice di Osimo, con il capolavoro di Luigi Pirandello Così è (se vi pare) del 1917. Giulio Borsetti, regista e interprete nel ruolo di Lamberto Laudesi, è stato affiancato da Marina Bonfigli nel ruolo della signora Frola e da Francesco Migliaccio interprete di Ponza.

L’allestimento, rigoroso e con una profondità esistenziale, ha dimostrato di mettere in aver scelto la mimesi delle opere teatrali scritte più tarde come Sei personaggi in Cerca d’autore del 1921. Gli abiti, i costumi e la posizione degli oggetti con cui erano disposti nella scena, non facevano altro che richiamare le opere filosofiche-esistenziali di Pirandello.

Di diverso rispetto all’opera letteraria però è emerso la caratterizzazione della classe borghese sulla scena che è stata accolta dal pubblico di Osimo con straordinario calore. “Stracca commedia salottiera", così aveva chiamata Corrado Alvaro Così è (se vi pare) sul palcoscenico. Luigi Pirandello adopera la forma del teatro borghese, ma si avvicina ai temi del dramma umano.

19/03/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati