Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto "Nati per leggere"

Maltignano | Incontro di presentazione sabato 24 marzo

A partire da quest’anno l’Assessorato alle Politiche Giovanili ha aderito al progetto “Nati per leggere” sottoposto all’attenzione di questa Amministrazione dalla Dott.ssa Carmen Attorre, medico pediatra.

L’Amministrazione comunale donerà ad ogni nuovo nato un libro che verrà consegnato gratuitamente entro il sesto mese di vita. Il progetto è nato dall’iniziativa di alcuni pediatri e bibliotecari per favorire la lettura ad alta voce dei genitori, fin dai 6 mesi di vita del bambino, infatti leggere ad alta voce :
rafforza il legame affettivo tra chi legge e chi ascolta; calma, rassicura, conforta; crea abitudine all’ascolto; favorisce l’amore e la curiosità per i libri; accresce il desiderio di imparare a leggere; favorisce lo sviluppo del linguaggio e il successo scolastico.

Il progetto è nato nel 1999 dalla collaborazione di ACP ( Associazione Culturale Pediatri ), ABI ( Associazione Italiana Biblioteche ) e il Centro per la Salute del Bambino. Il progetto si realizza attraverso l’impegno di pediatri, bibliotecari e lettori volontari che offrono il loro contributo durante le proprie attività lavorative. Il 24 marzo, alle ore 16.00 presso il teatrino parrocchiale di Malignano,si terrà un convegno per la presentazione del progetto,al quale parteciperà il Dott. Sandro Bianchi, medico Pediatra di Perugina. Seguirà la lettura animata dedicata a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni con la Prof.ssa Maura e la fumettista Galli Giordana.

19/03/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati