Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Scorie contemporanee”

Grottammare | Scie, in occasione della giornata mondiale della poesia, celebra una serata reading di promettenti poeti

di Luigina Pezzoli

Davide Nota

 
“Scorie contemporanee” è il titolo del prossimo incontro con la rassegna “Scie- luoghi quotidiani per linguaggi diversi”. L’evento culturale, che si svolgerà mercoledì 20 marzo 2007 con inizio alle ore 21 nel Bar Roma a Grottammare, è in concomitanza con la giornata mondiale della poesia. Una serata reading nella quali i protagonisti saranno dei giovani e promettenti poeti. Gianluca Pulsoni introdurrà le letture poetiche, sintetizzando il lavoro critico e letterario svolto attraverso le pubblicazioni del foglio quadrimestrale di poesia e realtà “La Gru” [2005-2007]. Quattro saranno i temi affrontati, ovvero: la realtà, la comunicazione, la tradizione e il poema.

Sempre nel corso della serata vi sarà l’intervento di Davide Nota che presenterà testi poetici e poemetti dal suo secondo libro “Il non potere”, edito a febbraio dalla casa editrice Zona. Scrive il critico letterario Luciano Pagano a proposito de “Il non potere”: “Quella di Nota è una poesia nella quale finalmente si scopre l’insegna di un nuovo impegno civile […] a partire da un attaccamento alle radici del paesaggio, che sono testimoni dell’inizio di un’esperienza, la propria […]. L’umanità di questi versi si è arresa nel rivolo di sangue del tossico che muore sulla panchina, oppure della noglobalina che viene trascinata, come un burattino rotto, da due gendarmi”.

Interessante , infine, la lettura di Daniele De Angelis riguardante i testi poetici tratti dal suo primo libro “Diario di un altro”, edito a marzo dalla casa editrice Otium. Scrive Gianfranco Fabbri a proposito di “Diario di un altro”: “De Angelis scrive di una violenza quieta (o quietamente scritta) ed analizza alcuni personaggi umani con un sentimento, sì duro, ma pure denso di una precisa nota d’affetto, oltre che di un vero e proprio affettuoso orgoglio. Le poesie di questo giovanissimo autore sono caratterizzate da un dettato piano, di piacevole lettura, che sa, all’occorrenza, mostrare anche il nerbo della crudeltà”. La rassegna Scie è sostenuta dalla Provincia di Ascoli Piceno e dai Comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto, e per l’occasione in collaborazione con il Bar Roma.

19/03/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati