Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Italia nostra alla riscoperta di Pedaso

Pedaso | Domenica mattina fra storia, territorio e poesia

di Adamo Campanelli

da sinistra Elvezio Serena, Paolo Sbattella e Adelelmo Ruggieri davanti la stazione pedasina.

“La natura dei poeti”, un incontro nei posti dell’anima, per rallentare il passo di una società troppo frenetica ed andare a ricercare, con fare certosino, le funzioni degli edifici e la storia che le loro facciate racconta. Ad un breve giro turistico con Paolo Sbattella dentro la splendida e minuta Pedaso è seguito un momento di raccoglimento presso la sala “Carlo Urbani” per completare la mattinata con quell’arte che meglio di altre valorizza il territorio e le sue bellezze: la poesia.

Prima in fila abbassando la testa sotto i ponti dei vicoli della città marinara antica, con sprazzi di storia che facevano riaffiorare antiche memorie e poi la sensazione dell’”unicum” creatosi presso l’aula intitolata al prode medico senza frontiere dove si sono letti versi del poeta Michele Sovente, purtroppo assente.

Meditare nel silenzio di una Pedaso domenicale ancora addormentata, girare indisturbati fra i vicoli di un borgo che rimpiange il passato della sua massima attività, ricordare e valorizzare attualmente una realtà che rischia di rimanere preda delle ragnatele a causa dell’utilizzo spasmodico dei centri commerciali. Un modo per passare una domenica diversa e portare a casa piacevoli emozioni che saranno dure a sparire. Tutto questo è stato reso possibile grazie al lavoro di Adelelmo Ruggieri, la collaborazione di Massimo Gezzi e la sapiente regia di Elvezio Serena, presidente della sezione di Fermo di Italia nostra.

19/03/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati