Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Cabaret della Locanda dei Longobardi

Ascoli Piceno | Mercoledì prossimo il comico Angelo Carestia apre la rassegna Spettacolocanda.

Angelo Carestia

Prende il via presso i nuovi locali della Locanda dei Longobardi, situati ad Ascoli Piceno in via dei Soderini 27, Spettacolocanda, rassegna dedicata al cabaret, all’arte e alla cultura.

Un mercoledì all’insegna del divertimento dove gli ascolani, tra una portata e l’altra di buona cucina, potranno gustare uno spettacolo con artisti di ogni genere. Il prossimo 21 marzo, apre la kermesse Angelo Carestia, celebre cabarettista per i suoi monologhi irriverenti sui tempi moderni attraverso imitazioni e parodie dei personaggi più famosi dello spettacolo, della politica e della televisione. E’ un comico a 360 gradi, barzellettiere, cantante e imitatore straordinario. Carestia sta calcando i palcoscenici italiani riscuotendo molto successo.

E’ stato tra i protagonisti della trasmissione Tai-Tanic su Rai 2 con Massimo Boldi e Anna Falchi dove, arrivando in finale, ha concorso per l’assegnazione del prestigioso premio per imitatori Alighiero Noschese. Fin dal ‘91 si è fatto notare al grande pubblico con le partecipazioni in alcune trasmissioni quali "Ci siamo", diretta da Gigi Sabati, Stasera mi butto, con Pippo Franco e Caramelle, con il maestro Mazza. Inoltre, è stato finalista al campionato imitatori di Rai 1 Si si è proprio lui.

Ogni mercoledì la Locanda dei Longobardi si attrezza per organizzare appuntamenti culturali di ogni genere dove non mancheranno poliedrici artisti, sorprese, risate e prelibatezze di ogni tipo. Prenotazioni e info: tel. 0736/256999 – 347/6540506

18/03/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati