Douina: spari per la libertà?
Servigliano | Si ipotizza che a scatenare la furia della giovane che ha sparato al fratello ed alla madre sabato a Servigliano fossero i continui litigi per via dell'avvicinamento della ragazza ad usi e costumi occidentali
di Pierpaolo Pierleoni
Non è una pazza, né una violenta, né un'assassina. Questo il quadro che sembra emergere di Douina Dihoaji, la 22enne marocchina che l'altra sera a Servigliano ha esploso diversi colpi di pistola contro il fratello sedicenne, per poi, accidentalmente sparare ancora colpendo alla gamba la madre, domestica presso l'abitazione di un imprenditore della città.
Una ragazza che lavorava, impegnata nella vita familiare, senza particolari problemi. E allora perché la giovane si è resa protagonista di un gesto così folle, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi? Sembra che Douina fosse stordita dopo l'accaduto, che non si rendesse conto lucidamente di quanto capitato nelle ore precedenti.
Secondo le ricostruzioni, sembra che negli ultimi tempi le liti con il fratello sedicenne fossero sempre più frequenti. Oggetto del contendere pare sia stato il cambiamento di mentalità della giovane, che una volta arrivata in Italia ha iniziato ad apprezzare le usanze occidentali, e ad amare quella libertà di movimento e di azione alla quale non era abituata. Pare che il nuovo modo di fare della giovane non piacesse affatto al fratello minore, che la esortava ad un comportamento più consono alla sua religione ed alle usanze del suo Paese. Possibile allora che il confronto, arrivato all'esasperazione, abbia portato alle estreme conseguenze.
|
06/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati