Nuovo presidente per le Acli di Ascoli
Ascoli Piceno | Allunanimità il consiglio provinciale dellassociazione ha eletto al vertice Emidio Cecchini. Eletta anche la nuova presidenza.

Il Consiglio Provinciale delle Acli di Ascoli Piceno ha eletto sabato scorso Emidio Cecchini nuovo presidente dell’Associazione. Cecchini succede a Gino Vallesi, giunto al termine del suo mandato dopo otto anni alla guida delle Acli Picene.
Emidio Cecchini, insegnante, sposato e padre di due figli, ha ricoperto in passato diversi incarichi nelle Acli presiedendo il Caf, il Patronato e l’Unione Arti e Spettacolo. Da alcuni anni fa anche parte della presidenza regionale delle Acli nella quale ha l’incarico alla comunicazione ed al coordinamento delle attività ricreative e culturali.
Nel suo intervento programmatico Emidio Cecchini ha tracciato le linee guida alle quali sarà ispirata la sua presidenza evidenziando, tra le altre, la necessità di rivitalizzare le Acli Picene con una rinnovata presenza sui temi quali il lavoro, il welfare, lo sviluppo locale, il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il nuovo Presidente delle Acli di Ascoli ha anche sottolineato la necessità di un nuovo impulso ai servizi e alle associazioni specifiche, allo scopo di migliorare ed estendere i servizi ai cittadini del territorio. Grande attenzione sarà rivolta anche alla vita cristiana, rinsaldando i rapporti con le parrocchie attraverso uno specifico progetto.
Il Consiglio Provinciale ha pure approvato la nuova presidenza che affiancherà Cecchini fino al prossimo congresso: restano vice presidenti Lanfranco Norcini Pala (impegnato nella Presidenza nazionale delle Acli e pure Commissario della costituenda Provincia aclista di Fermo) e Raffaele Vitali. Oltre allo stesso Vallesi, confermati consiglieri di presidenza anche Anita Pagani, Maria De Carolis e David Pignotti.
Emidio Cecchini, insegnante, sposato e padre di due figli, ha ricoperto in passato diversi incarichi nelle Acli presiedendo il Caf, il Patronato e l’Unione Arti e Spettacolo. Da alcuni anni fa anche parte della presidenza regionale delle Acli nella quale ha l’incarico alla comunicazione ed al coordinamento delle attività ricreative e culturali.
Nel suo intervento programmatico Emidio Cecchini ha tracciato le linee guida alle quali sarà ispirata la sua presidenza evidenziando, tra le altre, la necessità di rivitalizzare le Acli Picene con una rinnovata presenza sui temi quali il lavoro, il welfare, lo sviluppo locale, il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il nuovo Presidente delle Acli di Ascoli ha anche sottolineato la necessità di un nuovo impulso ai servizi e alle associazioni specifiche, allo scopo di migliorare ed estendere i servizi ai cittadini del territorio. Grande attenzione sarà rivolta anche alla vita cristiana, rinsaldando i rapporti con le parrocchie attraverso uno specifico progetto.
Il Consiglio Provinciale ha pure approvato la nuova presidenza che affiancherà Cecchini fino al prossimo congresso: restano vice presidenti Lanfranco Norcini Pala (impegnato nella Presidenza nazionale delle Acli e pure Commissario della costituenda Provincia aclista di Fermo) e Raffaele Vitali. Oltre allo stesso Vallesi, confermati consiglieri di presidenza anche Anita Pagani, Maria De Carolis e David Pignotti.
|
28/02/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati