A2 Pallamano: LAscoli ospite del Fondi che lo affianca in classifica al quarto posto
Ascoli Piceno | La compagine allenata dal duo Manzi-De Santis, ha iniziato la sua stagione in sordina, poi però, partita dopo partita è cresciuta nel rendimento, fino a raggiungere il quarto posto in classifica in coabitazione con bianconeri a quota 22 punti.
Seconda giornata di ritorno nel campionato di serie A2 di pallamano maschile per l’Ascoli, atteso sabato pomeriggio dal match esterno contro la Semat Fondi, che lo affianca al quarto posto in classifica. Dopo aver ritrovato il successo nel derby contro i cugini del Falconara, il sette bianconero cercherà di allungare la sua serie positiva contro una squadra che, dal canto suo, è reduce dalla prima sconfitta del 2007 subita sul campo del lanciatissimo Mantini Chieti, dopo aver ottenuto quattro vittorie consecutive ed un pareggio.
La compagine allenata dal duo Manzi-De Santis, ha iniziato la sua stagione in sordina, poi però, partita dopo partita è cresciuta nel rendimento, fino a raggiungere il quarto posto in classifica in coabitazione con bianconeri a quota 22 punti.
L’atleta più rappresentativo del Fondi è senza dubbio Stefano Di Manno, nel giro della Nazionale azzurra, giocatore dotato di grande atletismo che può colpire sia dalla lunga distanza che in penetrazione, ben coadiuvato dagli esperti Panariello e D’Ettore e dall’affidabile coppia di portieri composta dal sempreverde Dovere e D’Angelis.
L’Ascoli arriva a questa sfida dopo una settimana tranquilla, il gruppo ha lavorato al completo, dimostrando di aver smaltito la fatica accumulata nell’ultimo match casalingo contro il Falconara grazie soprattutto al turno di riposo previsto dal campionato. Il tecnico Fonti potrà quindi disporre dell’organico al completo e ha convocato gli stessi dodici giocatori scesi in campo contro il Falconara. “Ci attende una partita molto difficile – commenta il tecnico ascolano – ma la vittoria di quindici giorni fa con il Falconara ci ha dato una grossa carica e ci permetterà di scendere in campo con maggiore serenità.
La vittoria raggiunta con grande sofferenza e sacrificio ha rinfrancato tutto lo spogliatoio perché ottenuta contro un’avversaria che non ha mai mollato ed ha provato a capovolgere il risultato fino alle ultime battute. Determinante la nostra difesa negli ultimi dieci minuti quando la partita è cambiata e noi ci siamo fatti trovare pronti sia fisicamente che mentalmente, gestendo bene un vantaggio che non è mai stato di assoluta sicurezza.
Il Fondi sa esprimere un gioco eccellente, hanno un gruppo di atleti che gioca insieme da diversi anni e anche i nuovi arrivati si sono inseriti bene. Proveremo a contrastare i loro punti di forza e a sfruttare al massimo le nostre qualità, abbiamo tutta l’intenzione di giocarci la partita fino in fondo, cercando un successo in trasferta che ci permetterebbe di salire ancora in classifica. Se riusciremo come gruppo a continuare su questa strada sono convinto che potremo toglierci altre belle soddisfazioni in campionato”.
La direzione di gara è stata affidata alla coppia di arbitri composta dai signori Tanasescu e Zappaterreno.
La compagine allenata dal duo Manzi-De Santis, ha iniziato la sua stagione in sordina, poi però, partita dopo partita è cresciuta nel rendimento, fino a raggiungere il quarto posto in classifica in coabitazione con bianconeri a quota 22 punti.
L’atleta più rappresentativo del Fondi è senza dubbio Stefano Di Manno, nel giro della Nazionale azzurra, giocatore dotato di grande atletismo che può colpire sia dalla lunga distanza che in penetrazione, ben coadiuvato dagli esperti Panariello e D’Ettore e dall’affidabile coppia di portieri composta dal sempreverde Dovere e D’Angelis.
L’Ascoli arriva a questa sfida dopo una settimana tranquilla, il gruppo ha lavorato al completo, dimostrando di aver smaltito la fatica accumulata nell’ultimo match casalingo contro il Falconara grazie soprattutto al turno di riposo previsto dal campionato. Il tecnico Fonti potrà quindi disporre dell’organico al completo e ha convocato gli stessi dodici giocatori scesi in campo contro il Falconara. “Ci attende una partita molto difficile – commenta il tecnico ascolano – ma la vittoria di quindici giorni fa con il Falconara ci ha dato una grossa carica e ci permetterà di scendere in campo con maggiore serenità.
La vittoria raggiunta con grande sofferenza e sacrificio ha rinfrancato tutto lo spogliatoio perché ottenuta contro un’avversaria che non ha mai mollato ed ha provato a capovolgere il risultato fino alle ultime battute. Determinante la nostra difesa negli ultimi dieci minuti quando la partita è cambiata e noi ci siamo fatti trovare pronti sia fisicamente che mentalmente, gestendo bene un vantaggio che non è mai stato di assoluta sicurezza.
Il Fondi sa esprimere un gioco eccellente, hanno un gruppo di atleti che gioca insieme da diversi anni e anche i nuovi arrivati si sono inseriti bene. Proveremo a contrastare i loro punti di forza e a sfruttare al massimo le nostre qualità, abbiamo tutta l’intenzione di giocarci la partita fino in fondo, cercando un successo in trasferta che ci permetterebbe di salire ancora in classifica. Se riusciremo come gruppo a continuare su questa strada sono convinto che potremo toglierci altre belle soddisfazioni in campionato”.
La direzione di gara è stata affidata alla coppia di arbitri composta dai signori Tanasescu e Zappaterreno.
|
28/02/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati