Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riunione del Consigilio Direttivo del "Movimento ELIA, elettori, liberi e attivi"

Acquasanta Terme | Sono stati approvati il bilancio consuntivo 2006 e preventivo 2007. Uniche entrate: i contributi associativi. I Soci Fondatori del Movimento sono 31.

Il Consiglio Direttivo del “Movimento Elia” si è riunito ad Acquasanta Terme, caratteristico e comodo punto d’incontro per i Consiglieri. Erano presenti: Giuseppe Orsini, Presidente e Segretario Nazionale, Salvatore Fiaschi, Vice Presidente, Giovanni Pallotti, Segretario Amministrativo, ed i Consiglieri Fausto Pascali e Gian Luigi Pepa.

Sono stati approvati il bilancio consuntivo 2006 e preventivo 2007. Uniche entrate: i contributi associativi. I Soci Fondatori del Movimento sono 31.
Il Consiglio ha posto le basi perché il numero degli aderenti, Soci Ordinari, aumenti ancora per poter incidere realmente nella realtà italiana.

Gli avvenimenti quotidiani dimostrano quanto il Potere sia lontano dal Paese reale.
Per raggiungere gli scopi statutari, il Movimento Elia individuerà e dibatterà importanti problemi locali e nazionali. Inoltre farà sì che i Cittadini siano correttamente informati su avvenimenti (attuali e storici) con conferenze ed articoli.

E’ utile ricordare che il Movimento Elia è l’espressione di cittadini ed elettori dimenticati dal “Potere”, che si arroga solo “diritti”: lauti compensi, pensioni di platino, monopolio degli spazi su giornali e tv, ecc. I cittadini sono accreditati di “diritti” solo in periodo elettorale. Poi, hanno solo “doveri”. A cominciare dalle tasse.

Il “Movimento Elia, Elettori liberi ed attivi” punta alla pari dignità tra Potere e Cittadini.
Le iniziative del Movimento Elia saranno pubblicizzate con comunicati stampa, articoli, “newsletter” e sul sito www.movimentoelia.org.

Il Movimento Elia non è legato ad alcun partito; i suoi aderenti sono e resteranno “cittadini liberi, liberali ed attivi” e si distingue dai soliti partiti perché, per Statuto, le cariche sociali sono gratuite ed incompatibili con le cariche di Governo, Parlamento, Consigli Regionali, fino a Sindaco di Comuni con più di 15.000 abitanti.

Insomma, non si cerca il potere, ma il servizio. Con i fatti, non a parole.
Infatti, a fine riunione, i cinque Consiglieri hanno pranzato presso l’Albergo Ristorante Tre Lanterne, pagando rigorosamente alla romana.

28/02/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati