Ascoli - Parma si gioca a porte aperte. Il Del Duca riapre per i 4.800 abbonati
Ascoli Piceno | Sospiro di sollievo per i tifosi che possono tornare allo stadio per incitare i bianconeri. Assenze importanti nella gara decisiva per la salvezza. Bjelanovic fuori per infortunio. In attacco Soncin e Paolucci. Sabato con la Roma si anticipa alle ore 15
di Adelino Manni
E' ufficiale. Il Del Duca riapre agli abbonati (in totale 4.800) che così potranno seguire la partita Ascoli – Parma sugli spalti. Il sopralluogo dei tecnici dell'Osservatorio del Viminale ha infatti dato esito positivo. L’Ascoli Calcio 1898 S.pA. chiede cortesemente ai tifosi bianconeri di presentarsi ai cancelli dello stadio con un congruo anticipo rispetto all’inizio della gara per agevolare l’accesso ai vari settori in quanto i tornelli consentono l’ingresso di un numero limitato di persone l’ora, circoscritto intorno alle 750 unità a tornello. L’apertura dei tornelli avverrà a partire dopo le ore 13,00. Umberto Antonelli, dirigente dell'Ascoli Calcio, ha ringraziato nel corso della conferenza stampa, le imprese che hanno collaborato e il Comune di Ascoli.
Felici i tifosi, un po’ meno mister Sonetti che per la sfida con il Parma dovrà fare a meno di Fini, Foglio e Boudianski che, dopo il giallo rimediato a Livorno, sono stati squalificati. Altro assente Bjelanovic (infortunio in Toscana) che tuttavia potrebbe rientrare nella sfida di sabato con la Roma.
L’allenatore bianconero, nonostante ciò, vuole i tre punti e schiera un Ascoli votato all'attacco con Guberti in appoggio alle punte Soncin e Paolucci. In difesa quasi certa la conferma dei tre “stopper”: Melara, Corallo e Nastase.
Ancora in dubbio Pagliuca che ha smaltito l'influenza, ma non è ancora al top. Vista la buona prova di Livorno è probabile la riconferma per Eleftheropoulos che così debutterà al Del Duca. A centrocampo Bonanni e Zanetti, supportati da Pesce a sinistra e Guberti a destra. Niente da fare per Lombardi, non ancora pronto, come Delvecchio.
IL PARMA – Il nuovo allenatore Claudio Ranieri sembra orientato a schierare una formazione molto abbottonata (il 5-3-2 visto a Udine). Assenti per infortunio Morfeo, Cardone e Paponi. Convocato Coly. Il portoghese Couto rientra dopo la squalifica mentre a centrocampo lottano per una maglia Bolano e Dessena. In avanti l’ex Budan con “l’inglese” Giuseppe Rossi
L’ARBITRO – Ascoli – Parma sarà direttia da Paparesta di Bari. Assistenti Ambrosino e S. Ayroldi; 4° ufficiale D'Amato.
SABATO CON LA ROMA ALLE ORE 15 - E' ufficiale. La partita tra Ascoli e Roma, in calendario per l'ottavo turno di ritorno, si giocherà sabato 3 marzo non più alle ore 18 ma alle 15. La Roma sarà impegnata nella gara di ritorno di Champions' League con il Lione (0-0 all’Olimpico).
|
27/02/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati