Salvatore Nico riconfermato al vertice della Multiservizi
San Benedetto del Tronto | Andrea Manfroni (Margherita) e Federico Falaschetti (Psi) eletti consiglieri al posto degli uscenti Amato e Alfonsi (An). Tra i prossimi obbiettivi una revisione dello statuto ed una possibile riduzione degli attuali 25 dipendenti.
di Carmine Rozzi

Il riconfermato presidente della Multiservizi Salvatore Nico
Come ampiamente previsto Salvatore Nico (in quota Udc) è stato riconfermato alla presidenza della Multiservizi. Nella stessa occasione (assemblea dei soci convocata dal revisore dei conti Francesco Sgattoni) sono stati eletti dal sindaco Giovanni Gaspari i nuovi soci del CdA nelle vesti di Andrea Manfroni, ex segretario comunale della Margherita e Federico Falaschetti esponente del Psi.
Prendono il posto di Vincenzo Amato e Andrea Alfonsi esponenti uscenti di An. I membri resteranno tre invece di cinque ma non per questo vedranno aumentare gli emolumenti che rimangono come prima. Secondo lo statuto il nuovo direttivo rimane in carica per un massimo di tre anni. Secondo Gaspari questa disposizione presenta un’anomalia: “Vuol dire che, se l’attuale giunta porta a termine il mandato, al quarto anno si dovrà rieleggere di nuovo il CdA. Si vengono a creare situazioni ibride come l’attuale dove ci sono rappresentanti dell’amministrazione Martinelli, del periodo di commissariamento e dell’attuale maggioranza. La soluzione ideale sarebbe di far coincidere la scadenza del direttivo con quella del sindaco per cui occorre rivedere al più presto lo statuto”.
Sulla riconferma di Nico il primo cittadino ne dà una versione politica ed una tecnica. La prima è che, in questo modo, si vuole lasciare “una porta aperta” a possibili future convergenze trasversali su altre nomine consimili (Follini docet?). Per il secondo aspetto: ”Non si rifiuta nessuno a priori. La questione è tutta di competenze. Così come reputo valide e degne di riconferme le persone di Salvatore Nico e Francesco Canestrari (quota Forza Italia, probabile futuro dirigente Ufficio del Traffico)dall’altro canto non riesco a concepire la permanenza di Emidio Camaioni (in quota Forza Italia, Start)”.
Premesso che le nomine delle partecipate sono di stretta competenza del sindaco Gaspari assicura che la riconferma di Nico al vertice della Multiservizi è stata ampiamente resa nota ai componenti della maggioranza senza però rendere noto se la stessa è risultata gradita a tutti. Poi il capo della Giunta fa intravedere che si possono prevedere sviluppi clamorosi nel campo delle assunzioni alla Multiservizi che da 8 sono attualmente 25.
“Per una partecipata del genere gli otto iniziali sono più che sufficienti. Ci potrebbero essere posizioni giuridicamente non valide da rivedere in futuro”. Prima tangibile risultato da raggiungere per il nuovo direttivo della Multiservizi è l’apertura del parcheggio al Paese Alto che, per Gaspari, dovrebbe avvenire al più presto.
|
27/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati